Sempre in bilico il destino dell’emittente Rctv
Il presidente venezuelano Hugo Chavez ha confermato la sua decisione di non rinnovare la licenza all’emittente televisiva Rctv. La scadenza del contratto è a maggio, periodo in cui la licenza potrebbe essere riassegnata a una televisione locale.
Rivoluzione nelle classifiche inglesi
La musica digitale spesso supera quella in formato ‘fisico’ e le ‘vecchie’ classifiche dei dischi più venduti si adeguano. Le hit inglesi da domenica scorsa prendono in considerazione qualsiasi brano scaricabile dal web, mentre in precedenza i brani, per entrare in classifica, dovevano anche essere disponibili nei negozi.
Nel Lazio ‘Apocalypto’ vietato ai minori di 14 anni
Il nuovo film di Mel Gibson nel Lazio sarà vietato, almeno provvisoriamente, ai minori di 14 anni. Lo ha stabilito la seconda sezione del Tar del Lazio, presieduta da Italo Riggio.
Cresce a dismisura l’universo di internet
NetCraf ha reso noti i risultati relativi alla rilevazione di gennaio 2007 sulle dimensioni della rete internet. La società ha contato la presenza di 106.875.138 siti in tutto l’universo del web, 1,63 milioni in più del mese scorso.
All’Oscar inglese 007 e sua maestà guidano le nomination
‘Casino Royale’ e ‘The Queen’ si sono aggiudicati quattordici nomination ciascuno agli Orange British Academy Film Awards . I premi saranno assegnati l’11 febbraio. La manifestazione è sponsorizzata dall’operatore Orange e sarà trasmessa su Bbc One.
All’università del Massachusetts si studia via internet
L’università statunitense Mit (Massachusetts Institute of Technology) ha deciso di rendere meno esclusiva la cerchia dei suoi iscritti rendendo disponibile online i suoi corsi.
In Irlanda l’e-commerce parla al femminile
Un sondaggio della Dublin City University ha rilevato che il 70% degli internauti irlandesi che acquista online è di sesso femminile e ha un’età compresa fra i 30 e i 50 anni.
Del Noce non lascia Raiuno
“Non ho nessuna intenzione di lasciare Raiuno che tra l’altro sta raccogliendo particolari successi”. Lo ha precisato il direttore di Raiuno, Fabrizio Del Noce, dopo aver letto i quotidiani di oggi che lo davano in uscita.
Tv israeliana fa satira sulle ultime ore di Saddam
L’esecuzione di Saddam Hussein è diventata uno spunto per una gag umoristica su Canale 2, Tv commerciale israeliana, nel corso della trasmissione ‘ Eretz Nehederet ‘ (Una terra meravigliosa). La trasmissione è molto seguita e di solito gli autori se la prendono con i dirigenti israeliani.
Il Pc subisce 50 attacchi al giorno. Due milioni quelli controllati a distanza
Basta che sia accesso e in una notte il vostro computer riceverà una cinquantina di attacchi di diverso tipo da malintenzionati informatici. Lo dice uno studio Bbc.
I-pod nei musei con nuove video-guide
Alla Galleria Borghese di Roma l’arte si scopre con le video guide Arthea, funzionanti su 60 I-pod di nuova generazione. Il progetto di Egb Tv Production Italia si basa sulla creazione di un video archivio digitale di beni culturali
L’asse franco-tedesco si spacca su Quaero
Battuta d’arresto per il motore di ricerca europeo Quaero. Franca e Germania fanno fatica a trovare un comune accordo di lavoro e di investimenti. Sembrano veramente tanti – forse troppi – i soggetti che devono far nascere Quaero visto che spaziano da istituti di ricerca a grosse compagnie Tlc come Deutsche telekom, France Télécom e Thomson.
Brand Journalism