Gran Bretagna, Tiscali punta sull’Iptv
In Gran Bretagna impazza l’offerta di contenuti televisivi via internet. C’è chi utilizza la banda larga per portare bouquet di canali e chi preferisce distribuire singoli contenuti magari con il download attraverso un sito internet.
Si avvicina la nona edizione del Future Film Festival
Come da tradizione sarà Bologna a ospitare l’edizione 2007 del Future Film Festival dal 17 al 21 gennaio. La manifestazione è dedicata all’animazione e agli effetti speciali con attenzione speciale al futuro del cinema e all’applicazione di nuove tecnologie in altri campi come il web e i videogame.
Sostenitori di Linux attaccano Unione europea
Più di 7.000 utenti del sistema operativo Linux hanno protestato contro l’Unione europea che li esclude dalla possibilità di vedere i video in streaming disponibili online di dibattiti e conferenze stampa.
Dal web al tv di casa su dvd, comodo e sicuro
Scaricare, legalmente, i film da internet e copiarli in dvd a casa è un problema, perchè non sempre la compatibilità del formato è riproducibile dai lettori domestici. Il problema è sempre quello: la pirateria e la diffusione di copie illegali.
EuroNews arriva in Romania anche su satellite
La tv di informazione fa il suo debutto in Romania, neo-membro della Ue, anche su satellite. EuroNews è visibile attraverso il pacchetto base di Dolce, il nuovo servizio lanciato a novembre da Romtelecom, uno dei principali operatori di telecomunicazioni della Romania.
Gli Ufo ‘francesi’ pronti per il web
Il Centro nazionale di studi spaziali francese (Cnes) si prepara a realizzare un archivio online dedicato alla vita extraterrestre. Lo spazio web ‘alieno’ sarà pronto entro la prossima primavera.
Tutti in forma, ma solo sul web
Un consumatore su cinque, che si getta nella ricerca multimediale di beni d’acquisto, vuole contenuti online sul fitness e wellness. Lo dice una ricerca di Jupiter Research. Ovviamente questo entusiasmo per l’attività fisica significa che il settore è appetitoso per il marketing e per nuove opportunità di investimenti pubblicitari.
Ryanair atterra male nell’informazione critica
Ryanair è la compagnia aerea low cost più famosa in Europa, ma questo non basta per mettere il bavaglio all’informazione, anche critica, veicolata da un sito internet (www.ryanaircampaign.org) di proprietà di un cliente particolarmente attento a raccontare come funziona, nel bene e nel male, la compagnia dell’irlandese Michael O’Leary.
Il “big brother” portatile e senza fili
Il Grande Fratello abbraccia le nuove tecnologie per la tribù mobile. Il fortunato format televisivo, in versione “celebrity” cioè con i concorrenti vip, sarà trasmesso in tv e poi distribuito in podcast, via Wi-fi, dalla tv britannica Channel 4.
Red Bull acquista canale tv austriaco
Il marchio che produce l’omonima bevanda energetica è entrato nel settore televisivo attraverso l’acquisizione del 95% del canale televisivo regionale austriaco Salzburg TV.
Arrivano i portatili low-cost per i bambini dei paesi in via di sviluppo
L’associazione One Laptop per Child (Olpc) inizierà a distribuire i computer a basso costo nei paesi in via di sviluppo a partire da luglio 2007. Il progetto, lanciato nel 2004 nel Massachusetts Institute of Technology, prevede l’assegnazione di computer portatili venduti a soli cento dollari ai piccoli studenti del terzo mondo.
La Tv cinese sperimenta per le olimpiadi di Pechino
Il canale sportivo della televisione nazionale cinese, Cctv-5, ha avviato il primo gennaio una serie di programmi per seguire la preparazione delle olimpiadi di Pechino del 2008.
Brand Journalism