Le presidenziali francesi su Google News
La tv francese France 2 ha siglato un accordo con Google per creare sulla sezione Video del motore di ricerca uno spazio dedicato alle elezioni presidenziali francesi. Il duello fra i due candidati principali all’Eliseo, Nicolas Sarkozy e Ségolène Royal, sarà quindi accessibile anche dal web.
Harry Potter ha stregato il cinema britannico
Lo Uk Film Council, britannico ha rilevato che nel 2006 l’industria cinematografica ha speso 840 milioni di sterline per la produzione di 134 film in Gran Bretagna.
Francia contro Russia per vendita musica online
La lotta alla pirateria musicale sul web parte dalla Francia per arrivare in Russia. La Scpp (Société civile des producteurs phonographiques), società transalpina dei produttori musicali, ha deciso di rivolgersi alla giustizia internazionale per contrastare l’offerta del sito internet russo AllofMp3.
Nbc lancia canale horror Chiller
La tv tematica a pagamento sceglie il brivido. La Nbc Universal Cable Entertainment lancerà il canale Chiller sulla piattaforma digitale via satellite americana DirecTV.
Cresce in Europa il mercato nero dei film
La Motion Pictures Association of America ha rilevato l’imporsi della Russia come secondo mercato mondiale della videopirateria, dopo la Cina, con il 90% del mercato e un giro d’affari di 901 milioni di dollari.
Stenta ancora l’andamento del cinema italiano
Nonostante un 2006 in ripresa il cinema italiano stenta ancora. Secondo Cinetel, che rileva l’85% delle sale cinematografiche, sono aumentati dell’1,65%, rispetto al 2005, i biglietti venduti, per un totale di 92,2 milioni.
Tv indiane trasmettono video di Youtube con Gandhi che spara
E’ finito in Tv in India il video pubblicato su Youtube in cui il Mahatma Gandhi sembra prendere un fucile e sparare. Il video è ovviamente un falso girato per scherzo, ma ha scatenato un pandemonio.
Sindacato dei giornalisti a sostegno vertenza La7
Sullo sciopero dei giornalisti de La7 , che protestano contro la riduzione degli spazi informativi della rete, giunge un comunicato di solidarietà della Fnsi.
Lo spostamento di Crimini fa crollare gli ascolti
Il capo di Rai fiction Agostino Saccà sintetizza il coro di commenti che accompagna la pessima performance di “Crimini”, spostato dal mercoledì al venerdì sera. Gli ascolti sono crollati dal 13 a meno del 7%.
Contenuti giovani nel nuovo programma Mtv our noise
Un programma supergiovane capace di dividere la sostanza dal rumore. Così si annuncia “Mtv our noise”, il programma per la generazione C, la generazione che in questo caso i contenuti li crea e non li subisce.
Oggi prima proiezione del documentario ragazzi di Locri
Sarà presentato oggi, domenica 14 gennaio, il documentario “Ggiovani” sui ragazzi Locri. I ragazzi che si sono mobilitati contro la ‘ndrangheta all’indomani del delitto del vicepresidente del consiglio regionale della Calabria Franco Fortugno.
La Borsa di NY sperimenta sito in tempo reale
Nel giro di qualche settimana la società di gestione promette che sarà eliminato il ritardo attuale di venti minuti, ma il costo sarà elevato. Accesso da Google e dal sito della Cnbc.
Brand Journalism