Per Nbc il successo è di serie
Grandi ritorni in vista per le serie di maggior successo del network americano Nbc . Il presidente di Nbc Entertainment Kevin Reilly ha annunciato che quattro serial torneranno nella stagione 2007/2008.
La Bretagna porta il software libero nei licei
La Bretagna, regione francese, ha deciso di sponsorizzare l’uso del software libero nei licei rinnovando i 4.750 computer disponibili e distribuendoli nelle scuole.
Il Grande Fratello strizza l’occhio al pubblico dei votanti
Questa sera al via il padre di tutti i reality e finalmente saranno svelate le indiscrezioni e i retroscena del cast della settima edizione del “ Grande Fratello ”
Gli statunitensi si tengono informati sui blog
Nielsen//NetRatings ha rilevato che i visitatori singoli dei blog associati ai più grandi nomi dell’informazione online statunitente a dicembre sono diventati 3,8 milioni, quota triplicata dai 1,2 milioni del 2005.
MySpace mette il parental control
E’ in arrivo il ‘parental control’ per MySpace , il social network più famoso del web. Questo è il progetto dell’editore News Corp. proprietario del sito come riporta il ‘The Wall Street Journal’
Retequattro sul digitale a Cagliari
Dal primo marzo prossimo Retequattro passerà sulle frequenze del digitale terrestre a Cagliari e provincia, nell’ambito della sperimentazione.
I Brit Awards strizzano l’occhio alla musica del web
Famosi grazie al web, ricchi grazie alle etichette musicali che li hanno scovati nello spazio multimediale e virtuale. Adesso anche nominati per i prestigiosi Brit Awards 2007 , gli oscar della musica inglese.
Anica avverte: l’industria cinematografica italiana fatica a crescere
Anica ha intitolato “fatica di crescere” la situazione dell’industria cinematografica italiana nel 2006 che vede sì segnali di ripresa, +2%, ma ancora troppo deboli. Paolo Ferrari, presidente Anica, ha ricordato che il 2006 è “stato un anno positivo per l’Europa
Il calcio inglese sigla un altro maxi-contratto
La Premier League ha raggiunto un accordo per i diritti esteri che porterà il totale degli incassi tv a 4 miliardi e 120 milioni di euro per i prossimi tre anni. L’accordo prevede la cessione di 81 pacchetti in 208 nazioni a partire dalla stagione 2007-2008 per 952 milioni.
Diritti tv e sport: due novità in vista
Due gli emendamenti approvati dalla Camera al disegno di legge sui diritti televisivi per lo sport, entrambi presentati dalla Commissione cultura e dal presidente e relatore del provvedimento Pietro Folena.
Negli Usa arriva l’auditel per gli spot in tv
Un sistema per rilevare gli ascolti tv minuto per minuto. Non è un’esagerazione, ma una precisa necessità degli inserzionisti pubblicitari per capire quanto pubblico è davanti alla tv su un determinato canale al passaggio dello spot.
Basta carta e code, si volta pagina nella pubblica amministrazione
Il Governo dichiara guerra alla carta e vara un ambizioso progetto di e-government sviluppato sulla diffusione delle case di internet e della tv via cavo. E’ la promessa del ministro per le Riforme e l’Innovazione Tecnologica, Luigi Nicolais.
Brand Journalism