Per Time la persona dell’anno è l’internauta
Il settimanale statunitense ha annunciato la persona dell’anno 2006. Questa volta non è stato scelto un personaggio famoso, un grande ricercatore o politico. ‘Time’ ha infatti deciso di rendere omaggio ai milioni di internauti che hanno contribuito a cambiare il mondo dell’informazione.
Il Giffoni va a Dubai e in Armenia
“Il 2007 sarà l’anno del cambiamento, un anno zero che segna la nascita di una nuova epoca”. Lo affermano il managing director del Giffoni Film Festival , Claudio Gubitosi, e il presidente, Carlo Andria. Il Festival del cinema per ragazzi nel 2007 si prepara a sbarcare a Dubai e in Armenia.
Forti le reazioni all’aumento del canone Rai
L’aumento del canone Rai a 104 euro, deciso dal ministro per le Comunicazioni Paolo Gentiloni, ha provocato reazioni da parte delle associazioni per i consumatori, come l’Aiart,che hanno ravvisato nella decisione una provocazione ingiustificata nei confronti degli italiani,
In Usa 10 ore al giorno davanti alla tv
L’ufficio del Censimento Usa ha rilevato, nel suo annuario statistico 2007, che l’americano medio trascorrerà circa 10 ore al giorno davanti alla tv, navigando su internet e leggendo libri, quotidiani o riviste.
Siti finanziari sempre più cliccati in Europa
In Europa il finance online nel terzo trimestre del 2006 è cresciuto del 2,3% rispetto allo scorso anno. In Italia sono 11,2 milioni gli utenti che fruiscono di siti di finance (52% dei navigatori attivi). E’ quanto emerge dal rapporto DigitalFinance di Nielsen//NetRatings e da CommStrategy .
Arthur Penn riceve l’Orso d’oro alla carriera
La cinquantasettesima edizione del Festival del cinema di Berlino 2007 assegnerà l’Orso d’Oro alla carriera al regista americano Arthur Penn.
Accordo fra Microsoft e il sito cinese Baidu
Il gigante statunitense Microsoft e il motore di ricerca cinese Baidu hanno siglato un’alleanza strategica che permetterà a Microsoft di mostrare la pubblicità legata alla ricerca di Baidu su Msn, Live e altri siti internet in Cina. Baidu è conosciuto come la versione cinese di Google.
Ue riprende Ungheria per leggi su tv via cavo
L’Ue ha deciso che passerà alla Corte suprema il caso dell’Ungheria che non ha eliminato le restrizioni sui servizi della tv via cavo. La Commissione accusa il governo ungherese di non aver abolito quella parte dell’Hungarian Media Act che limita a un terzo della popolazione il numero di abbonati che ogni operatore via cavo può avere.
Gli americani fanno i regali di Natale in rete
Il 97% degli statunistensi ha intenzione di effettuare un maggior numero di acquisti rispetto all’anno scorso su internet e il 47% ha in programma di compiere oltre la metà delle spese in regali online.
Vendite di iTunes, anche Nielsen dice la sua
La società di ricerca Nielsen SoundScan ha dato parere contrario alla nera previsione di Forrester Research su un presunto calo delle vendite di iTunes. Le vendite dell’Apple store sono crescite del 67%, secondo questo nuovo parere basato su un sondaggio di 2.791 acquisti tra aprile 2004 e giugno 2006, e sono in ottima salute.
20th Century Fox debutta nella coproduzione cinese
La 20th Century Fox, parte del gruppo di Rupert Murdoch, a giugno co-produrrà il suo primo film in cinese nel paese asiatico. La pellicola, diretta dal regista di Hong Kong Andrew Lau, sarà sul genere arti marziali e ha il titolo provvisorio “Gold Bandits”. La sceneggiatura è di Gordon Chan.
PINOCHET E’ MORTO SENZA PUNIZIONE
L’ex dittatore cileno Augusto Pinochet è
Brand Journalism