Indiana Jones tornerà nel 2008
Le riprese del prossimo episodio della saga di Indiana Jones partiranno a giugno di quest’anno. Il film – il quarto dedicato all’archeologo – dovrebbe essere nelle sale nel maggio 2008. Il produttore George Lucas e il regista Steven Spielberg hanno confermato il progetto al quale prenderà parte anche Harrison Ford nei panni di Indiana Jones.
Decreto da’ giro di vite a scommesse online non autorizzate
E’ arrivata la norma per i siti di scommesse online. Il ministero dell’Economia e delle finanze ha dettato le sue regole dopo dieci anni di discussioni e cause legali tra lo Stato e i molti siti che raccolgono scommesse in Italia.
Ilary Blasi a Le iene al posto della Chiabotto
Sarà Ilary Blasi, 25 anni, a sostituire Cristina Chiabotto alla conduzione de Le Iene, su Italia Uno, insieme a Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
Gentiloni vara decreto su provider e pedopornografia
E’ stato firmato oggi dal ministro delle Comunicazioni Gentiloni il decreto legge contro la pedopornografia in rete. La nuova norma stabilisce anche doveri da parte dei provider internet. Nel’istante in cui venisse identificato del materiale pedopornografico, il provider ha sei ore di tempo per rimuoverlo e renderlo inaccessibile.
Il cellulare integrato con posta e ricerca sul web
Sta per arrivare un telefono cellulare che contiene funzioni integrate per effettuare le ricerche tramite Google e consultare la posta di GMail.
Ministro Damiano chiede a Tv di combattere idea di successo facile
“Vorrei che celebrita’ come Simona Ventura ci aiutassero a combattere l’idea del successo facile”. Lo afferma il ministro del Lavoro Cesare Damiano in un’intervista a un settimanale.
Osservatorio: con Saddam in Tv giustiziata l’etica
Con Saddam e’ stata “giustiziata” anche “l’etica della comunicazione globale”. Lo dice il presidente dell’ Osservatorio sui diritti dei minori , Antonio Marziale che aggiunge: “Per onorare il sacrosanto diritto all’informazione, insieme all’ex dittatore sono stati definitivamente giustiziati i rimasugli di dignita’ e di etica del sistema globale delle comunicazioni”.
Forza Italia a novembre la più presente su Tg Rai e Mediaset
L’autorità garante per le comunicazioni ha pubblicato l’analisi periodica sulla presenza dei partiti e movimenti politici in televisione. Nonostante il cambio di governo e di conseguenti nomine nei Tg Rai e Mediaset a novembre rimane Forza Italia il partito con la maggiore presenza: 13,34%.
Inchiesta sui call centre torinesi per tecnostress
E’ ufficiale: esiste il tecnostress e la procura di Torino indaga. Nell’inchiesta del pubblico ministero Guariniello ci sono alcuni call centre piemontesi che potrebbero aver creato le condizioni per questa malattia professionale nei lavoratori.
Le frequenze delle spie sono su un sito internet
Sono finite in internet le frequenze utilizzate dai servizi di spionaggio di diversi paesi del mondo. Nell’istante in cui scriviamo sono ancora visibili all’indirizzo www.spynumnbers.com . Il sito è stato creato da un appassionato di spionaggio negli Stati Uniti. Le comunicazioni solitamente non sono codificate, ma vengono trasmesse in codici.
Sondaggio Sky: vincono Prodi, Berlusconi e Sky TG24
La notizia più importante dell’anno? La vittoria di Prodi alle elezioni. Questo il risultato di una indagine tra gli italiani commissionata da Sky TG24. L’indagine ha suddiviso le notizie per temi e poi estratto la notizia delle notizie.
Wikiasari, il motore di ricerca con approccio umano
Fruga nel web, che in giapponese si dice asari, e lo fa velocemente, cioè wiki come direbbero alle Hawaii. Nasce così Wikiasari, il motore di ricerca che il fondatore di Wikipedia Jimmy Wales vuole mettere a disposizione del web entro tre mesi.
Brand Journalism