A Roma arriva anche il festival della fiction
Dopo la Festa del Cinema, Roma è riuscita a portare via a Venezia anche il Festival della Fiction che si svolgerà nel Lazio dal 2 al 9 luglio. La manifestazione è figlia dell’edizione pilota Venice International Fiction Festival
“Uccidete la democrazia”, il video in edicola oggi: le reazioni
Dibattito e polemiche nel giorno dell’uscita del Dvd con l’inchiesta “Uccidete la democrazia”, in edicola a Miano e Roma da oggi, e da domani in tutta Italia. Da domani sono anche previste proiezioni a Bologna, Modena e Legnano. La procura di Roma ha aperto un’inchiesta per acquisire i verbali dei seggi per contare le schede bianche e confrontare i dati con quelli arrivati al Viminale. Ecco le reazioni dal mondo politico di fronte alle tesi e alle ipotesi sollevate dal video di Deaglio e Cremagnani.
Firefox e Explorer password vulnerabili
Firefox foundation ha ammesso che c’è un problema con la gestione delle password nel browser. Il sistema di riempimento automatico dei campi non controlla a chi sta inviando le informazioni, e questo renderebbe possibile intercettarle.
Giornalisti sul piede di guerra
Sì a scioperi giornalisti senza preavviso. E’ quanto ha deciso la giunta della Fnsi in risposta all’ennesimo rifiuto della Fieg di non voler riaprire le trattative per il rinnovo del contratto. In una nota la Fnsi fa sapere di aver confermato scioperi decisi dall’assemblea degli stati generali secondo modalità che saranno decise dalla federazione, dove è possibile senza preavviso.
Siemens abbandona progetto IpTv in Cina
Siemens avrebbe chiuso la sua divisione incaricata di realizzare una web tv in Cina. Lo si apprende dal giornale cinese “Shanghai Securities News” secondo cui Siemens si è resa conto che il progetto di collaborazione al lancio di servizi di IpTv a Shanghai è stato fallimentare.
Petruccioli: “la Rai è precaria, troppi cambiamenti ai vertici”
La Rai opera in “condizioni di precarietà”. Parola di Claudio Petruccioli, presidente della tv di stato, che ha spiegato che la precarietà è dovuta “al ritmo dei cambiamenti nel governo della Rai. Sono in carica da quindici mesi e ci aspettano altri quindici mesi, mentre il direttore generale è stato nominato a luglio”.
IL SITO DELLA SETTIMANA di Katharina von Bruchhausen
Il web sulle piste da sci Manca poco all’inaugurazione della stagione sciistica 2006 e, considerando le temperature, promette bene. In Italia ci sono migliaia di impianti sciistici, adatti a tutti i tipi di gusti e capacità. Una guida valida al panorama sciistico italiano è il network www.dovesciare.it , collegato anche a www.pistefamose.it , portale dedicato alle recensioni delle piste più belle e famose delle Alpi e www.snowtelevision.it con video delle montagne italiane.
Grouper.com nega le accuse di Universal
Grouper.com , sito di condivisione file e video di Sony Pictures Entertainment, ha negato le imputazioni di violazione di diritti d’autore contenute in una causa legale avviata da Universal Music.
Landolfi chiede una televisione di qualità
Il presidente della commissione di Vigilanza Rai, Mario Landolfi, ha sottoscritto un invito ai presidenti Rai e Mediaset, Claudio Petruccioli e Fedele Confalonieri, per l’attuazione di un codice per una tv di qualità e rispetto degli orari. Landolfi ha proposto un bollino blu indice di qualità e ha aggiunto che rispettare gli orari significa “rispettare gli utenti”
Rimessi in vendita ottomila domini internet .fr
L’ Afnic , l’organismo francese responsabile dei domini internet con l’estensione .fr, ha annunciato che rimetterà in vendita, il 5 dicembre, 8.311 domini che erano stati bloccati a luglio e appartenevano all’associazione Guillaume.net.
Mediaset ricorre contro multe “punitive e ingiustificate”
Mediaset ha intenzione di presentare ricorso per le sanzioni “punitive e ingiustificate” che l’autorità per le Garanzie nelle comunicazioni le ha inflitto ieri per aver superato i tetti pubblicitari. In una nota Mediaset esprime soddisfazione per l’approvazione del codice di autoregolamentazione in materia pubblicitaria proposto dalle principali emittenti nazionali private e relativo agli inserimenti degli spot nei palinsesti.
Annunciati vincitori sesta edizione di Corto.web
Si è conclusa la sesta edizione Corto.web, il concorso internazionale online organizzato da Arcipelago in collaborazione con il portale Shortvillage. Il primo premio di 500 euro è stato assegno a “X” del tedesco Raphael Wahl.
Brand Journalism