Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Babbo Natale arriva dalla rete

In Germania, Francia e Gran Bretagna Babbo Natale arriva via internet piuttosto che dal camino. Per Interactive Media in Retail Group (Imrg) il Natale 2006 nelle tre maggiori economie europee sarà caratterizzato da una crescita delle vendite al dettaglio online a scapito di quelle nei negozi tradizionali.

leggi tutto

La Francia lancia la sua tv ‘all news’

Partono oggi alle 20.30 le trasmissioni di France 24, il canale televisivo di informazione internazionale voluto dal presidente francese Jacques Chirac. Il debutto è avvenuto ieri online con due versioni, una in inglese e una in francese, oltre a un telegiornale in arabo. L’obiettivo è offrire “un punto di vista francese sull’attualità mondiale”.

leggi tutto

Caso Telepace, interrogazione alla Camera

Il caso di Telepace arriva alla Camera. Un gruppo di deputati ha chiesto alla presidenza del Consiglio in un’interrogazione che il governo riferisca sulla vicenda dell’emittente televisiva, che ha licenziato i quattro giornalisti della redazione romana, davanti ai deputati della commissione Cultura della Camera e che il caso venga discusso al più presto.

leggi tutto

Internet partorisce il suo 100 milionesimo figlio

Netcraft ha annunciato il superamento della storica quota 100 milioni di siti nel mondo del web. Il sondaggio relativo a dicembre 2006 ha rilevato la presenza di 105.244.649 siti, 3,8 milioni in più del mese scorso. Il 2006 ha visto la nascita di 30,9 milioni di nuove realtà virtuali, 41,5% in più dei 17,5 milioni rilevati nel 2005.

leggi tutto

Uci punta sull’Italia

Uci, nata dall’unione tra Paramount e Universal, prevede di raggiungere 60 milioni di fatturato sul territorio italiano nel 2007. La società, che vanta posizioni dominanti in Irlanda, Gran Bretagna, Spagna e Portogallo, è seconda in Italia, dietro a Warner, dopo l’acquisto dei multiplex del circuito Europlex di Milano Bicocca, Pioltello e Arezzo.

leggi tutto

L’Iran blocca l’accesso a YouTube.com

Le autorità iraniane hanno bloccato l’accesso degli internauti al sito YouTube.com. Chi ha provato a connettersi al sito è stato fermato dalla frase: “sulla base delle leggi della repubblica islamica d’Iran l’accesso a questo sito non è autorizzato”

leggi tutto

Baldini a gennaio sostituisce Insinna e “Affari tuoi”

Dal primo gennaio su Raiuno nell’access prime-time partirà “Fabbrica di stelle”, programma in cui alcuni concorrenti si esibiranno ballando, cantando o facendo altro di fronte a una giuria di cento persone. “Al 99%, a condurre il programma, sarà Marco Baldini”, il ‘socio’ di Fiorello in “Viva Radiodue”, ha detto il direttore di Raiuno Fabrizio Del Noce.

leggi tutto

La maggior parte dei siti web non è accessibile per i disabili

Nomensa, su commissione delle Nazioni Unite in occasione dell’International Day of Disable Person, ha condotto uno studio sul livello di accessibilità di 100 diversi siti web appartenenti a 20 nazioni. Il 98% dei siti esaminati ha dimostrato di non raggiungere il livello minimo di accessibilità richiesto dalle Web Content Accessibility Guidelines , estromettendo così dalla navigazione gli utenti disabili.

leggi tutto

Forse accordo su festival del cinema

Sarebbe stato trovato un accordo sulle date dei tre principali festival di cinema italiani: Venezia, Roma e Torino. A sancire le date sarebbe stato un incontro fra il ministro dei Beni culturali Francesco Rutelli e il sindaco di Roma Walter Veltroni, il sindaco di Venezia Massimo Cacciari, il sindaco di Torino Sergio Chiamparino, il direttore generale Cinema Gaetano Blandini, il presidente della Biennale Davide Croff e il presidente della Festa di Roma Goffredo Bettini.

leggi tutto
Exit mobile version