Francia, entra in vigore il riciclo elettronico
A partire da oggi la Francia è obbligata a trattare e riciclare i rifiuti elettrici e elettronici, come pc e telefonini, secondo le norme europee.
TiVo entra nel mondo web e del download di contenuti video
TiVo aggiungerà ai suoi videoregistratori una funzione che permetta di scaricare contenuti video dal web e di guardarli attraverso la tv.
Gli autori di ’24’ vanno in corsia
Sarà ambientata in ospedale la nuova serie nata dalla penna degli autori del thriller ‘24’ con Kiefer Sutherland.
I motori di ricerca portano ai siti di politica
Hiwise ha condotto un’analisi sul ruolo dei motori di ricerca nell’invio di traffico alle varie categorie di siti web.
Negli Usa arriva Zune, la musica targata Microsoft
E’ il giorno di Zune , il lettore Mp3 che Microsoft mette sul mercato con l’obiettivo di erodere quote al rivale Apple.
Univideo, bene mercato Dvd
Il mercato del Dvd è in salute e quest’anno potrebbe superare il miliardo di euro per quanto riguarda la spesa delle famiglie. E’ quanto emerso dal consiglio direttivo di Univideo (Unione italiana editoria audiovisiva).
‘Tv senza frontiere’, arriva il primo sì
La commissione Cultura del Parlamento europeo ha approvato in prima lettura la riforma della direttiva denominata ‘Tv senza frontiere’
Lycos punta su film e chat
Il portale statunitense Lycos punta a diventare una destinazione web per ragazzi con un canale video broadband e una chat integrata.
‘Tv senza frontiere’, ne discute l’Europa
Sarà discussa in serata dalla commissione Cultura dell’Europarlamento la proposta di revisione della direttiva ‘Tv senza frontiere’, presentata dalla Commissione Ue il 31 dicembre 2005 e discussa oggi pomeriggio dal consiglio dei ministri europeo.
Videogiochi, allo studio commissione di controllo
I videogiochi che entrano in Italia potranno essere soggetti a un controllo da parte di una commissione di indagine creata ad hoc e formata da studiosi di alto llivello.
Laurent Joffrin alla direzione di Libération
Laurent Joffrin ha lasciato la direzione del magazine ‘Le nouvel observateur’ per approdare al travagliato quotidiano francese ‘Libération’.
Sun Microsystems porta Java in direzione dell’open source
Il produttore di software e server per computer Sun Microsystems ha deciso di rendere la sua tecnologia Java un progetto open-source disponibile su internet gratuitamente.
Brand Journalism