Una Carta Ue per diritti utenti nell’era digitale
Il governo tedesco, quando a gennaio scatterà il semestre europeo sotto la sua presidenza, si è impegnato a redigere una ‘Carta sui diritti dei consumatori nel mondo digitale’ che tuteli gli utenti nella creazione di contenuti.
In Uk battaglia per il controllo di Itv
In Gran Bretagna la battaglia intorno all’emittente Itv si sta facendo serrata. Mentre si stava ancora parlando di una fusione con l’operatore via cavo Ntl, British Sky Broadcasting (parte dell’impero Murdoch) è entrato a gamba tesa acquisendo il 17,9% delle azioni per 940 milioni di sterline, diventandone il principale azionista singolo.
Universal Music fa causa MySpace per violazione del copyright
La casa discografica Universal Music Group ha fatto causa al sito MySpace, di proprietà del gigante News Corp, per violazione dei diritti d’autore.
Telepace riduce la redazione e subisce accuse di lavoro nero
Monsignor Guido Todeschini presidente e responsabile dell’emittente Telepace, ha confermato l’intenzione di licenziare quattro giornalisti, senza voler avviare un confronto con il sindacato, Fnsi. Con una dichiarazione congiunta, Fnsi e Associazione stampa romana notizia Fnsi definiscono inaccettabile ”l’insensibilita’ dimostrata dall’azienda.
Dopo la vittoria di Royal, in Francia parte guerra coi Blog per le presidenziali
I giovani di centro e di destra francesi rispondono su internet alla candidatura di Segolene Royal alle presidenziali del prossimo annno. Pochi minuti dopo la proclamazione dei risultati e’ comparso il sito nternet www.segostop.com, lanciato da militanti di destra e di centro, che attacca con ironia la Royal.
Corte cinese assolve sito Baidu.com da accusa di pirateria
Il sito Baidu.com è stato scagionato in Cina dall’accusa di favorire il download illegale di musica mossagli dall’International Federation of the Phonographic Industry (Ifpi).
Proposta: copia privata tutelata più del diritto d’autore
Due deputati belgi hanno avanzato una proposta di legge che vuole modificare la normativa europea...
e-Government fondamentale per la PA. Parola di Nicolais
L’e-government deve “diventare una leva determinante per la riforma della Pubblica Amministrazione”, perché in Italia “dispone ormai di sufficienti infrastrutture tecnologiche, norme di riferimento e risorse umane qualificate”
Le immagini satellitari dell’Esa su Google Earth
Google Earth e l’Agenzia spaziale europea (Esa) hanno raggiunto un accordo per la creazione di una speciale sezione in Google Earth che permette di ammirare oltre 130 immagini scattate dai satelliti dell’Esa Envisat, Ers e Proba.
Un sito web d’intrattenimento per Hbo e Aol nel 2007
Hbo e Aol lanceranno il prossimo anno un sito web d’intrattenimento chiamato ‘ This just in ’ (www.thisjustin.com).
Per il Real diritti a peso d’oro
Il presidente del Real Madrid Ramon Calderon ha detto che la squadra ha ricevuto un’offerta di circa un miliardo di euro per i diritti televisivi per le prossime sette stagioni (oltre 142 milioni a stagione).
Su Repubblica il database dei veicoli rubati
Il sito di Repubblica offre un nuovo servizio che consente di individuare i veicoli rubati (auto, moto, camper, camion, pullman, ecc.).
Brand Journalism