Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Twitter oscura i messaggi antipatici

Twitter oscura i messaggi antipatici

Ogni cinguettio sgradito, da oggi, verrà fatto sparire. Non è una forma di censura, ma la nuova funzione offerta da Twitter, che permette ai proprietari di ciascun account di oscurare un messaggio antipatico o semplicemente fuori tono, senza però rinunciare al contatto che l’ha scritto.

leggi tutto
La Cnn racconta la carriera di Cannavaro

La Cnn racconta la carriera di Cannavaro

Cnn International dedica una puntata di Human to Heroe a Fabio Cannavaro, l’ex calciatore italiano amato e conosciuto in tutto il mondo. Humans to Heroe è il programma che vuole svelare cosa realmente significhi essere una star dello sport, attraverso un racconto in prima persona.

leggi tutto
Iran e il velo, su Facebook parte la protesta

Iran e il velo, su Facebook parte la protesta

Sonodecine e decine le fotografie postate dalle donne iraniane sulla pagina Facebook creata dalla giornalista iraniana Masih Alinejad, esule a Londra, il 3 maggio scorso. Da allora la pagina ha ottenuto più di 130mila Mi piace, innescando un dibattito sulla libertà di indossare o meno l’hijab.

leggi tutto
Ue accende il diritto all’oblio su Google

Ue accende il diritto all’oblio su Google

“Il gestore di un motore di ricerca su internet è responsabile del trattamento dei dati personali che appaiono sulle pagine web pubblicati da terzi”: con queste parole, i giudici della Corte europea hanno ribadito l’obbligo per BigG di cancellare – su richiesta – i link con informazioni personali sugli utenti.

leggi tutto
Jamie Dornan già stufo delle Sfumature

Jamie Dornan già stufo delle Sfumature

Jamie Dornan, il Christian Grey della trasposizione cinematografica di 50 Sfumature di grigio, intervistato ha già iniziato a manifestare una certa insofferenza per il ruolo del miliardario sessualmente disinibito. Ha fatto intendere un possibile abbandono per i prossimi capitoli della saga 

leggi tutto
Simpson con i Griffin, la Fox dice sì

Simpson con i Griffin, la Fox dice sì

Buone notizie per i fan dei Simpson. E anche per quelli dei Griffin: Kevin Reilly, presidente del settore Entertainment, la Fox ha confermato che i personaggi delle due serie animate s’incontreranno a settembre. Sarà un episodio dei Griffin con i gialli personaggi di Matt Groening nelle vesti di ospiti.

leggi tutto
[Flash] Morte di Walker, causa alla Porsche

[Flash] Morte di Walker, causa alla Porsche

La vedova del conducente dell’auto nella quale è morto l’anno scorso l’attore americano Paul Walker ha fatto causa alla Porsche. Nella denuncia i legali affermano che la Carrera Gt del 2005 nella quale si trovavano Roger Rodas e il suo amico Walker come passeggero non aveva una protezione anti-collisione efficaci né dispositivi di sicurezza di riserva, che avrebbero salvato i due. L’auto si era schiantata contro un palo della luce e un albero, e poi aveva preso fuoco. I due stavano ritornando da un evento per una raccolta fondi di beneficenza quando ebbero l’incidente.

leggi tutto
Premio Chiara a Sepulveda, è il primo straniero

Premio Chiara a Sepulveda, è il primo straniero

La sedicesima edizione del premio Chiara alla carriera è stato assegnato allo scrittore cileno. E’ la prima volta che il riconoscimento viene assegnato a un autore straniero. La motivazione del premio è ”per aver saputo trasmettere coraggio, impegno civile e originalità letteraria”.

leggi tutto
Legami, fiction di successo dal Portogallo a Rai 1

Legami, fiction di successo dal Portogallo a Rai 1

Il 24 maggio al via in prima serata su Rai 1, le prime due puntate della serie portoghese Legami che ha sbancato tutti gli indici di ascolto dei paesi in cui è stata presentata, aggiudicandosi il prestigioso Emmy Award come miglior serie tv. Gigi D’Alessio firma per l’Italia la sigla iniziale della serie.

leggi tutto
[Flash] Francia, censura e pressioni per il film su Strauss-Kahn

[Flash] Francia, censura e pressioni per il film su Strauss-Kahn

“I fatti parlano chiaro e illustrano le relazioni incestuose che persistono in questo paese tra elite, politici e media”. Il produttore francese Vincent Maraval denuncia “pressioni” e “censure” in Francia per il film Welcome to New York di Abel Ferrara, con Gerard Depardieu, in uscita durante il festival di Cannes, che racconta lo scandalo a sfondo sessuale che ha coinvolto Dominique Strauss-Kahn, l’ex direttore Fmu. “Si pratica l’autocensura. E’ pietoso”, ha osservato Maraval.a

leggi tutto
Social e lavoro, rapporto troppo stretto

Social e lavoro, rapporto troppo stretto

I social media arma a doppio taglio per datori di lavoro e dipendenti, i primi a caccia di informazioni per capire meglio potenziali candidati e gli altri che talvolta postano online commenti o informazioni ritenute troppo personali tanto da farli licenziare o scartare come papabili dipendenti.

leggi tutto
Virzì e Sorrentino, monopolio David

Virzì e Sorrentino, monopolio David

Il capitale umano e La grande bellezza si sono spartiti le candidature ai prossimi David di Donatello. A guidare la fila è il film di Paolo Virzì, con 19 nomination, una in più di quelle raccolte dall’opera di Paolo Sorrentino. Buoni riscontri anche per Smetto quando voglio di Sydney Sibilla (12), Allacciate le cinture di Ferzan Ozpetek (11) e La mafia uccide solo d’estate di Pif (9).

leggi tutto