2005: FRANCESI AMANTI DEL CINEMA FRANCESE
Il Centro nazionale della cinematografia francese ha diffuso i dati relativi al 2005. Il cinema...
IL MULTIMEDIALE SBARCA SU REPUBBLICA.IT
Nuova sezione multimediale su www.repubblica.it, un vero portale dell’informazione: una copertina,...
MICROSERIE CON SPONSOR IN ONDA SU CBS: 9 PUNTATE DA 40 SECONDI
La Cbs trasmetterà dal 24 gennaio al 1° febbraio una microserie sponsorizzata: Courier. Si...
SISTEMA INFORMATICO P.A. A RISCHIO VIRUS
Il sistema informatico della Pubblica amministrazione italiana è a rischio di attacchi informatici...
111 MILIONI DI NAVIGATORI NELL’INTERNET CINESE
La Cina è il secondo mercato internet del mondo e nel 2005 è cresciuto del 18%: 111 milioni di...
PER UN’ALTRA TV: UNA PROPOSTA DI LEGGE PER RIFORMARE LA TV
E’ partita la raccolta di firme per la proposta di legge di iniziativa popolare per la riforma del...
NASCE A NIZZA IL SETTIMANALE IN LINGUA INGLESE LET’S GO RIVIERA
E’ in arrivo per gli stranieri che abitano a Nizza Let’s go Riviera, il nuovo settimanale in...
A GINEVRA SI DISCUTE DEL FUTURO DEL WEB
Si terranno a Ginevra il 16 e 17 febbraio le consultazioni relative all’organizzazione del Forum...
PREMIER THAILANDESE IN UN REALITY
Il premier thailandese Thaksin Shinawatra per riguadagnare consensi ha messo in piedi Backstage...
GIUDIZIO ESTETICO-QUALITATIVO SU SITI WEB: BASTA MOLTO MENO DI UN SECONDO
Il Behaviour and Information Technology ha pubblicato i risultati di uno studio condotto da...
TG POCO ATTENTI ALLE CRISI
I media dimenticano le grandi crisi umanitarie internazionali. Un rapporto di Msf-Osservatorio di...
DAL CINEMA UN CANALE SUL CINEMA
L’industria cinematografica britannica lancerà il 28 febbraio un canale, Eat Cinema Channel, su...
Brand Journalism