Gf, Mia e Diletta lasciano la Casa
Sono Mia e Diletta ad abbandonare la Casa. La torinese è stata la seconda eliminazione a sorpresa della serata ed è stata mandata al televoto dai suoi compagni. Si ferma quindi l’avventura delle due ragazze, mentre si apre una nuova settimana di nomination. A rischio questa volta Fabio e Chicca.
Il New York Times racconta storie di divorzi
Negli Usa le coppie esplodono e il New York Times entra nel business di quelli che divorziano. Un-Hitch, una nuova rubrica domenicale dell’influente quotidiano americano, racconterà le storie di mariti e mogli che decidono di andare ciascuno per la propria strada dopo aver passato lunghi anni.
Amici di domenica, con Antonacci e senza Renzi
Esclusa la possibilità della presenza del premier Matteo Renzi con Mediaset che ha stoppato all’ultimo la sua partecipazione, la trasmissione condotta da Maria De Filippi in onda eccezionalmente domenica 4 maggio. Il quarto giudice sarà Biagio Antonacci.
Miss Italia, porte aperte allo ius soli
Il concorso cambia e quest’anno, per la prima volta, potranno partecipare al concorso le ragazze nate in Italia da genitori stranieri che vivono nel nostro Paese da almeno 18 anni con continuità, ma che per motivi burocratici non hanno ancora ottenuto la cittadinanza.
Siglato accordo Rai-Uefa per la Nazionale
Accordo sui diritti di trasmissione in Italia di tutti i match della Nazionale nelle qualificazioni agli Europei 2016 e per la Coppa del Mondo 2018. La Rai trasmetterà tutte le partite di qualificazione in diretta su Rai 1, nonché un programma di highlights su Rai Sport con le sintesi dei match disputati lo stesso giorno.
Gf sempre più difficile, stasera doppia eliminazione
I ragazzi nella Casa si sono ridotti a 10 e il gioco, condotto da Alessia Marcuzzi, si fa sempre più duro. Nel corso della diretta di questa sera ci sarà una doppia eliminazione: a dover lasciare il gioco sarà infatti un secondo concorrente oltre a quello scelto dal televoto tra Chicca, Fabio, Mia e Modestina.
[Flash] Salone del Libro, escluso Bisignani
Per la casa editrice Chiarelettere si tratta di una scelta “inopportuna e contraria al libero dibattito delle idee e delle opinioni”. Una interpretazione bollata come “farneticazione” da Rolando Picchioni, presidente della Fondazione per il libro. Fa discutere l’esclusione dal Salone del Libro 2014 la presentazione de Il direttore, di Luigi Bisignani. Il romanzo racconta di affari tra cardinali e banchieri. E’ stato escluso dal programma della fiera dopo che era già stato inserito.
Explorer lascia campo libero ai pirati
Allarme in casa Microsoft, per una falla nei sistemi di sicurezza di Internet Explorer, nelle versioni dalla 6 alla 11, che permette agli hacker di introdursi nel browser e di rubare i dati di navigazione degli utenti, password comprese.
Troppo bravo ai videogame, arriva la Swat
Più di sessanta uomini delle forze dell’ordine americane sono entrati in casa di Rafael Castillo di Long Island a New York. La polizia avevano ricevuto una chiamata: “Ho appena ucciso mia madre, e potrei uccidere ancora”. In realtà l’unica colpa era quella di aver vinto una partita di troppo a Call of Duty.
Carlo Lucarelli affronta i segreti d’Italia
Non ha mai smesso di indagare sui misteri italiani, “ma non li definirei misteri, piuttosto segreti”, dice Carlo Lucarelli. Da venerdì lo scrittore torna su Rai 3 in seconda serata con un nuovo programma, La tredicesima ora, che si presenta molto diverso da Blu notte.
The Amazing Spiderman 2 irretisce il botteghino
L’Uomo ragno torna a stregare i cinema italiani con il nuovo episodio, The Amazing Spiderman 2, capace di vincere il duello a distanza con Captain America – Il soldato d’inverno e di esordire con un incasso di 4,6 milioni di euro nei primi cinque giorni di proiezioni (anteprima di mercoledì compresa).
Cantanti e starlette padroni di Instagram
Anche il paese del selfie e degli scatti con filtro, ovvero Instagram, ha i suoi personaggi di spicco, impegnati a immortalare qualsiasi cosa animata (e non) per poi condividerla con i propri contatti, o via Facebook e Twitter. In cima alla lista c’è Justin Bieber.
Brand Journalism