Cannes 2014 parla poco italiano
Manca poco meno di un mese all’inizio del prossimo Festival del cinema di Cannes, che si terrà nella cittadina della Costa Azzurra dal 14 al 25 maggio. Poco nutrita la partecipazione italiana, con Le meraviglie di Alice Rohrwacher e Incompresa di Asia Argento.
[Flash] Torino ospita il Gay & Lesbian Film Festival
La nuova famiglia, il bullismo legato all’omofobia, le leggi restrittive della Russia di Putin e una carrellata sul modo in cui, nei suoi 60 anni, la Rai ha trattato l’omosessualità. Sono alcuni temi del Torino Gay & Lesbian Film Festival, in programma dal 30 aprile al 6 maggio. In cartellone 137 film, tra cui sei anteprime mondiali e 72 nazionali. Ambra Angiolini è la madrina della serata inaugurale.
Rai Gulp dedica una maratona alle Winx
Il canale Rai per i ragazzi dedica, infatti, due giorni a Bloom, Flora, Stella, Aisha, Musa e Tecna. La serie 6 racconta le favolose avventure nell’Universo Magico per salvare le scuole della Dimensione magica dalle malvage Trix che, questa volta, si sono alleate con una nuova strega: Selina.
[Flash] Premio Mondello, Ammaniti tra i giudici
Il premio Mondello giunge quest’anno alla sua 40esima edizione. Promosso dalla Fondazione Sicilia in partnership con il Salone internazionale del Libro di Torino, per il 2014 ha affidato il compito di selezionare i tre libri vincitori della sezione Opera Italiana a un ristretto Comitato di selezione, composto da Giancarlo Alfano, Salvatore Ferlita e Filippo La Porta, tre critici letterari fra i più quotati nel contesto culturale italiano. A essi si affianca lo scrittore Niccolò Ammaniti chiamato, in qualità di giudice monocratico, a individuare il vincitore del premio Autore straniero.
Festival di Pechino, riflettori sull’Italia
Maria Grazia Cucinotta rappresenta l’Italia nella giuria internazionale del quarto festival di Pechino che si inaugura con una forte presenza della nostra cinematografia. Oleotto concorre ai premi maggiori. La rassegna presenta anche un focus Discovering Italy in collaborazione con Anica.
[Flash] Gervaso e Battista vinco il Biagio Agnes
Il giornalista e scrittore Roberto Gervaso, l’editorialista del Corriere della Sera Pierluigi Battista e Monsignor Giovanni Angelo Becciu, sostituto della segreteria di Stato della Santa Sede, sono alcuni dei vincitori della sesta edizione del premio Biagio Agnes 2014. Il presidente del premio, Simona Agnes, si ritiene molto soddisfatta della scelta fatta in merito all’attribuzione dei premi.
L’insulto su Fb, anche anonimo, è diffamazione
Caccia grossa ai troll su Facebook. Gli insulti via social network, anche se non indirizzati personalmente, sono passibili di denuncia – e seguente condanna – per diffamazione. Lo dice la Corte di Cassazione, nell’annullamento dell’assoluzione di un maresciallo capo della Guardia di Finanza.
Imaie: serve un consorzio per il diritto d’autore
Il diritto connesso al diritto d’autore, cioè gli speciali compensi riconosciuti per legge a tutti coloro che recitano o suonano o interpretano un film, fiction o in campo musica. Per l’associazione serve “la costituzione di uno sportello unico oppure la costituzione di un consorzio”.
Nuovi domini, la fantasia è italiana
Sono .bike, .email e .guru i tre nuovi domini web più richiesti attraverso Register.it. Degli oltre 200 nuovi domini generici di primo livello registrabili, che compongono l’ultima parte dell’indirizzo di un sito. Co,pletano la classifica dei più richiesti .photography, .sexy, .shoes, .technology, .clothing, .coffee.
La signora in giallo diventa dama della Regina
Per tutti è la Signora in giallo ma ora il suo vero titolo è quello di dama. L’attrice Angela Lansbury, resa celebre dalle serie televisiva La signora in giallo in cui è la scrittrice e detective Jessica Fletcher, è stata insignita dalla regina Elisabetta in una cerimonia al castello di Windsor.
Il canone Rai punta alla bolletta della luce
Un’idea che in queste ore circola al Consiglio dei Ministri potrebbe salvare i conti della Rai e quelli pubblici al tempo stesso: far pagare il canone della tv di Stato attraverso la bolletta elettrica. La tassa sarebbe inglobata nella spesa per la corrente, rendendo molto più difficile l’evasione e fruttando 300 milioni di euro in più.
Italia’s Got Talent, c’è l’idea Bisio
Si fa sempre più insistente la campagna acquisti di Sky: l’ultima indiscrezione riguarda il talent popolare, con l’attore in pole per sostituire uno tra Maria De Filippi, Rudy Zerbi e Gerry Scotti, tre volti noti di Mediaset che difficilmente lasceranno il Biscione.
Brand Journalism