La grande abbuffata per lo Strega
Il favorito si conosce già: è Francesco Piccolo, con il suo Il desiderio di essere come tutti (Einaudi), e sembra avere la vittoria in tasca. Quel che è certo è che non si è mai visto un simile sovraffollamento nella prima selezione per il Premio Strega: 27 titoli in concorso.
Turchia, YouTube bloccato chiede aiuto alla Corte costituzionale
La piattaforma ha fatto ricorso alla Corte costituzionale turca per ottenere la revoca del blocco ordinato dal governo dopo la diffusione di una registrazione sulla Siria. E’ stato depositato un ricorso per richiedere che il sito sia reso “immediatamente” accessibile, ha detto all’Afp una fonte.
Homer Simpson ora parla come Lopez
Da questa settimana il capofamiglia delle serie tv animata più longeva di sempre, in Italia avrà una nuova voce, quella del comico Massimo Lopez. Italia 1, in accordo con la 20th Century Fox che produce i Simpson, ha optato per Lopez dopo la scomparsa del doppiatore Tonino Accolla.
Cannes 67, il cerimoniere sarà Lambert Wilson
Il Festival di Cannes 2014 si aprirà ufficialmente mercoledì 14 maggio, con una cerimonia d’inaugurazione presieduta da Lambert Wilson. L’attore francese accoglierà sul palco del Palais des Festivals la giuria del concorso, capitanata da Jane Campion.
Contributi illeciti all’editoria, la GdF indaga
Oltre 34 milioni di euro di omesso versamento del canone di concessione da parte delle imprese radiotelevisive. Più di 68 milioni di contributi pubblici per il sostegno all’editoria percepiti illecitamente. Sono questi i principali risultati ottenuti dal nucleo speciale per la radiodiffusione e l’editori nel 2013.
Il trono di spade, troppo successo: Hbo va in tilt
Troppo successo per Game of Thrones, la serie televisiva basata sui racconti di George R. R. Martin. Ieri il network statunitense Hbo ha mandato in onda, sul proprio servizio di streaming online, il primo episodio della quarta serie. Troppe richieste e i server sono andati in tilt.
La Rai invaghita dello streaming
Mediaset e Sky già hanno provveduto, con Infinity e il servizio Online, e presto anche la Rai potrebbe avere la propria appendice di programmi in streaming, disponibili su internet e visibili anche attraverso le smart tv. Il progetto, ancora in fase di studio, segnerebbe l’esordio della tv di Stato nel mondo dei contenuti a pagamento.
Il piccolo hacker che buca la Xbox
Kristoffer von Hassel a 5 anni. E’ riuscito a violare, facilmente, l’account del padre senza utilizzare la password corretta dell’Xbox. Il tutto per continuare a giocare ai suoi videogiochi preferiti. Redmond ha corretto la falla e deciso di premiare il piccolo con 4 giochi e 50 dollari.
Tornano gli anni ‘80, riecco i Goonies
Un grande classico del cinema per ragazzi degli anni Ottanta torna in auge, con un sequel: si tratta de I Goonies, il cui primo capitolo arrivò nelle sale nel 1985. Il film, secondo quanto ha detto Richard Donner, registta della pellicola originale, avrà una replica girata esattamente trent’anni più tardi.
Jennifer Aniston: voglio Friends a Broadway
Sembra che l’attrice stia conducendo le trattative per trasformare la sitcom durata dal 1994 al 2004 che le ha dato notorietà in un musical da “milioni di dollari” con protagonista Lea Michele, e che desideri che la cantante Sheryl Crow sovrintenda il progetto.
Flash Gordon, ottant’anni da supereroe
Un eroe che sfida il tiranno e incarna il bene in perenne lotta contro il male. E che compie 80 anni. Guerriero a metà strada tra fantascienza e fantasy, nato dalla creatività di Alex Raymond, e che fa il suo ingresso nel mondo dei comics nel 1934 per la King Features.
Ti lascio una canzone, trasmissione diseducativa
”Riceviamo ancora proteste. Riteniamo fondate le preoccupazioni di tanti genitori per una trasmissione diseducativa, che utilizza i minori spesso rendendoli adulti.Lo afferma Luca Borgomeo, presidente dell’associazione di telespettatori cattolici Aiart.
Brand Journalism