Suor Cristina da The Voice alla ribalta
La notizia di una suora come concorrente del talent ha fatto il giro del mondo e non poteva non arrivare a Whoopi Goldberg. L’attrice, una volta appresa la notizia della partecipazione di suor Cristina all’edizione italiana del talent musicale, ha deciso di condividerla su Twitter.
[Flash] Forse niente Italia a Cannes
Dopo i trionfi internazionali de La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino, culminati con l’Oscar, al festival di Cannes l’Italia potrebbe, almeno nel concorso principale, essere assente. Il rischio c’è: non sono pronti i Taviani, Moretti, Martone, Garrone, Olmi. Potrebbero essere pronti l’opera seconda di Alice Rohrwacher, Pasolini di Abel Ferrara e Salvatores. Il programma sarà annunciato a Parigi, intanto girano voci sulla presenza dei nuovi Allen, Assayas, Cronenberg e Zhang Yimou.
Kevin Bacon riballa Footloose in tv
Sono passati trent’anni da quando faceva sognare milioni di spettatrici con i balli di Footloose, ma l’attore riesce ancora a stupire nei panni di Ren McCormack, il ruolo che l’ha reso celebre nel 1984. L’occasione si è presentata nella tv Usa al Tonight Show.
MuseumWeek, l’arte fa tweet
Prende il via oggi l’iniziativa #MuseumWeek promossa da Twitter. Attraverso l’utilizzo dell’apposito hashtag, dal 24 al 30 marzo, si possono seguire i grandi spazi espositivi d’Europa, dal Louvre al Prado, passando per la Tate Modern e il Museo del Novecento.
Erdogan blocca Twitter, condanna mondiale
Il premier turco usa la scure per fermare, su cui continuano a uscire rivelazioni compromettenti per lui e per altre personalità del potere. Una crociata che però sembra persa in partenza. La censura è stata condannata con forza da Usa, Ue, Francia, Germania, Canada.
Espinosa: il braccialetto rosso mi ha salvato
“Ho perso lungo la strada una gamba, un polmone e un pezzo di fegato. Eppure devo dirlo e devo farlo adesso: ricordo quegli anni come alcuni dei più belli della mia vita” sono le parole dell’autore del libro da cui è stata tratta la fiction omonima campione d’ascolti su Rai 1 ospite di Che tempo che fa.
Dipendenti dalla rete, a ogni età
Ragazzi ossessionati dai videogiochi online, donne dipendenti dai social network, pensionati che si trasformano in internauti navigati con il pallino del gioco d’azzardo: ogni età ha la sua web-dipendenza. A fare il punto è il direttore dell’Esc Team, un gruppo specialistico per prendere in carico i casi di web dipendenza.
[Flash] Servillo si scusa per l’insulto alla giornalista
“Non c’è niente di personale”. Così a Rainews24 Toni Servillo, l’attore protagonista del La Grande bellezza. Servillo si è scusato con la conduttrice di Rainews Elena Scotoni per la telefonata del 13 gennaio scorso, terminata con un insulto. “Posso semplicemente dire che non c’è niente di personale – ha detto – è un incidente che non avrei voluto che accadesse. Mi scuso personalmente con la signora. Credevo di aver spento il cellulare e basta, credo che sia una cosa sui cui possiamo stendere un velo”.
Il New Yorker e la melassa su Scarlett Johansson
Ha infastidito non poco negli Stati Uniti, come ad esempio sottolinea il Los Angeles Times, un profilo scritto dal critico cinematografico del New Yorker, Anthony Lane, su Scarlett Johansson, solo adulata nel pezzo, secondo i detrattori, senza un minimo tentativo di comprenderla realmente.
Sofia Coppola racconta la Sirenetta dark
Nuovo lungometraggio per Sofia Coppola: la regista di Maria Antonietta e del recente The Bling Ring si appresta a trasporre su grande schermo la storia della Sirenetta, rivisitata in toni gotici. Il titolo di lavorazione del film è The Little Mairmaid.
Larry Page: lo spionaggio ha bloccato l’innovazione
Non ha usato giri di parole il co-fondatore di Google nel condannare le operazioni dei servizi segreti americani, la cui massiccia attività di sorveglianza è stata smascherata da Snowden: “Lo spionaggio su Internet è una minaccia per la democrazia e un ostacolo all’innovazione tecnologica”.
Huffington Post con Mosca in sospeso
La crisi in Ucraina rallenta lo sbarco di Huffington Post in Russia. Il più popolare tra i giornali (esclusivamente) online aveva in programma l’apertura di una sede a Mosca entro la fine dell’estate, ma le vicende geopolitiche hanno convinto il quotidiano americano a sospendere la spedizione.
Brand Journalism