Carrà arriva su Twitter, tutti la seguono
A pochi giorni dalla messa in onda della seconda stagione di The Voice Of Italy Raffaella Carrà ha deciso che è arrivato il momento di sbarcare su Twitter. A poche ore di distanza dal post d’esordio poteva già vantare più di 10mila followers.
[Flash] Kiarostami presidente giuria corti a Cannes
Il regista iraniano Abbas Kiarostami, Palma d’Oro nel 1997 per Il gusto della ciliegia, presiede la giuria 2014 dei cortometraggi della Cinefondation del Festival di Cannes. La giuria designerà la Palma d’oro del cortometraggio che sarà consegnata durante la cerimonia di premiazione il 24 maggio, oltre a tre premi tra i film degli studenti delle scuole di cinema di tutto il mondo presentati nella selezione Cinefondation.
Torna Under the dome, in regia Stephen King
Si gira la seconda stagione della serie fantascientifica, tratta dal romanzo di The dome, uscito nel 2009, ed è lo stesso scrittore, autore dell’episodio pilota della prima stagione, a mettere la firma sui primi due episodi della seconda. “È una bella sfida, la seconda stagione di qualsiasi serie è sempre ostica“.
[Flash] Need for speed, dalla consolle agli schermi
A partire dal prossimo 13 marzo arriva sui grandi schermi italiani un nuovo film tratto da un videogioco di successo, Need for speed. DreamWorks Pictures presenta la trasposizione al cinema di quel cult che ha appassionato i giocatori di tutto il mondo tra corse clandestine e adrenalina. Nel cast Aaron Paul e Dominic Cooper. La trama si incentra su un meccanico e pilota di gare clandestine incarcerato per un crimine che non ha commesso. Dopo essere uscito di prigione, il protagonista cerca vendetta e l’uomo che lo ha incastrato.
Pranzo di lavoro 2.0 con MyBusyMeal
Via Facebook si organizzano serate tra amici, eventi mondani e si contattano conoscenti per far due chiacchiere; via Twitter si fanno circolare notizie e battute sagaci sui fatti del giorno; per organizzare pranzi di lavoro, invece, arriva MyBusyMeal.
Facebook, stop alla vendita di armi via social
Giro di vite da parte di Facebook sulla vendita di armi e “di prodotti regolati” sul suo sito e su Instagram. “Non permetteremo alle persone di pubblicare offerte di prodotti la cui vendita è regolata che possano dare la possibilità di non rispettare la legge o aiutino altri a non rispettare la legge”.
Del Piero dribbla i Baywatch australiani
L’ex capitano e bandiera della Juventus, ancora trascinatore sul campo di gioco con la maglia del Sydney Fc, esplora nuovi orizzonti e diventa attore, partecipando alle riprese di una puntata della serie australiana Bondi Rescue, il Baywatch del continente australe.
Gayet chiede a Closer 50mila euro per il gossip
Prende il via l’offensiva giudiziaria dell’attrice, finita sulle prime pagine dei giornali di mezzo mondo dopo la rivelazione della liaison con il presidente francese Francois Hollande. Ha chiesto al settimanale di Mondadori France un risarcimento danni per “violazione della privacy”.
[Flash] L’Odissea al cinema, in latino e greco
In autunno la spiaggia della Pelosa a Stintino diventerà la location di un film che verrà girato tra la Sardegna e la Gran Bretagna, Da Itaca con amore – L’Odissea, adattamento in chiave contemporanea dell’opera omerica. Sarà girato in greco antico e latino e sottotitolato in tutte le lingue. La pellicola, presentata a Sassari, è del regista Malachi Bogdanov, inglese di origini russe che da anni vive tra la Sardegna e l’Inghilterra.
La Rai alla ricerca di 85 tecnici
La Rai torna ad assumere. Dopo il bando per giornalisti professionisti, che non ha mancato di suscitare polemiche tra gli addetti ai lavori, il piano industriale del periodo 2013-2015 prevede l’ingaggio di 85 nuovi tecnici che verranno inseriti nei processi di produzione dei programmi con contratto di apprendistato professionalizzante.
Un quarto di secolo su internet
Il 12 marzo 1989, il londinese Tim Berners-Lee, con un documento programmatico de facto quanto anarchcico nelle intenzioni più profonde, inventò il web moderno, quello che venticinque anni più tardi stiamo utilizzando noi.
Il Corriere della Sera online si rinnova
Al via oggi il nuovo sito del Corriere della Sera, che perde il suffisso .it nella testata per “dare l’idea di un’informazione unica e integrata”. “Non si tratta solo di un restyling, bensì di un modo nuovo di pensare i contenuti”, ha spiegato il direttore Ferruccio de Bortoli.
Brand Journalism