Gino Paoli e la querelle sulla copia privata
Il presidente della Siae si dice “indignato” per la mancata firma sulla copia privata.”La scelta è stata senza coraggio: rinvio, rinvio, rinvio. Non posso più firmare il governo è dimissionario, me ne lavo le mani. E’ chiaramente una scelta politica, ma si abbia almeno il coraggio di dirlo. Che tristezza!”.
Lego Movie, mattoncini alla conquista degli Usa
I cinema americani hanno decretato nell’ultimo fine settimana il successo di Lego Movie, il film con protagonisti i celebri mattocini giocattolo che in dieci giorni di proiezioni ha raccolto quasi 130 milioni di dollari nei botteghini d’Oltreoceano.
Il cinema racconta la gloria Pantani
A dieci anni dalla sua scomparsa arriva in 100 sale italiane, oggi, il 18 e il 19 febbraio, Pantani, il documentario di J.Erskine che ripercorre la vita del Pirata. E’ il primo di una serie di titoli dedicati al mondo dello sport, della musica, dell’arte e della cultura che The Space Movies porterà in sala.
Il Giornale apre lo stato di crisi
Il quotidiano diretto da Alessandro Sallusti preoccupa per i continui bilanci in rosso: la sua casa editrice Società europea di edizioni si aspetta di chiudere il 2013 con una perdita di circa 3,5 milioni di euro e prevede anche un 2014 in rosso.
Wainwright pronto a un Sanremo di polemiche
Manca un giorno al via del Festival di Sanremo 2014 e già infuriano le polemiche per la presenza, da ospite, di Rufus Wainwright. Il musicista canadese, apertamente omosessuale, nelle sue canzoni tocca temi delicati, quali il suo rapporto con la religione: i pasdaran papali, però, ritengono i suoi testi al limite della blasfemia.
La rete si mobilita per salvare la giraffa
“Vi scriviamo con ancora negli occhi le immagini di Marius, morto a causa della vostra superficialità e crudeltà. A un paese civile certe immagini non possono e non dovrebbero appartenere”: è questo l’inizio della e-mail che viaggia da qualche giorno verso la casella postale dello zoo di Copenaghen.
Merkel: un web indipendente dagli Stati Uniti
Un network europeo di comunicazioni per evitare che e-mail e dati dei cittadini europei le e-mail passino attraverso gli Stati Uniti. È la proposta che la cancelliera tedesca vuole fare al presidente francese Francois Hollande nel corso di un vertice bilaterale a Parigi.
Reality e talent show, si parte
Marzo sarà il mese di reality e talent show, con una settimana molto fitta: lunedì sera il Grande Fratello, mercoledì The Voice, giovedì Materchef Junior e sabato Amici. La 13esima edizione del Grande Fratello parte lunedì 3 marzo su Canale 5, per metà mese invece sono previsti gli esordi si Sky e Rai 2.
Berlino parla cinese con Diao Yinan
La 64esima edizione del Festival del cinema di Berlino si è conclusa lo scorso week-end con l’assegnazione dell’Orso d’Oro a Black coal thin ice, del cinese Diao Yinan. La pellicola ha sbaragliato la concorrenza, aggiudicandosi anche il premio per il miglior attore, andato a Liao Fan.
Facebook e gli account fantasma
Con circa 1,23 miliardi di utenti registrati Facebook potrebbe essere uno dei paesi più grandi al mondo. Una parte di tutti questi account però falsa, e a dirlo è la stessa Facebook nelle statistiche pubblicate per i dieci anni di attività.
La D’Ursa porta in tv Sollecito
Intervista esclusiva a Domenica Live di Barbara D’Urso a Raffaele Sollecito, l’ex ragazzo di Amanda Knox recentemente condannato a 25 anni di reclusione per l’omicidio di Meredith Kercher. Sollecito ricostruisce i fatti, parla del suo alibi e accenna solo alla sua ex fidanzata.
La Grande bellezza vince i Bafta
L’Oscar si fa sempre più vicino: dopo aver conquistato quattro Efa, gli Oscar europei, e il Golden Globe, il regista trionfa anche ai premi britannici più importanti. La grande bellezza ha vinto come miglior film in lingua non inglese. 12 anni schiavo è stato premiato come miglior film.
Brand Journalism