Adnkronos chiede garanzie al Governo
Bufera su Adnkronos, agenzia di stampa nazionale che versa in uno stato di incertezza economica e occupazionale. I giornalisti hanno chiesto l’intervento del Governo Letta a garanzia dei posti di lavoro e per sbloccare l’impasse dell’editore.
Niente più libri, davvero, per Philip Roth
Philip Roth non ha cambiato idea. Lo scrittore americano ha chiuso ufficialmente con la scrittura, come annunciato nel corso del 2013. L’ex romanziere, più volte candidato al Nobel, ha raccontato in un’intervista di aver altro da fare, raggiunti ormai gli 80 anni.
Matthew McConaughey al servizio di Gus Van Sant
Gus Van Sant sta preparando il suo prossimo film: dopo qualche anno di pausa, il regista si appresta a produrre Sea of trees, pellicola che avrà per protagonista la star del momento, l’attore Matthew McConaughey, affiancato di Ken Katanabe.
Svolta per l’assegnazione delle frequenze tv
Le nuove frequenze televisive nazionali in digitale saranno assegnate entro la fine dell’estate 2014. Ad affermarlo è il viceministro allo Sviluppo economico, Antonio Catricalà, di fronte alla Commissione lavori pubblici del Senato.
I grillini contro il finanziamento statale all’editoria
I fondi pubblici per l’editoria tornano al centro del dibattito politico: il Movimento 5 stelle ha proposto di abolire il finanziamento ai giornali e di destinare la medesima cifra, 80 milioni di euro, a nuovi progetti tecnologici in ambito editoriale e dei media.
Marcia indietro per la detrazione sui libri
Tutto da rifare: non ci sarà alcuno sconto fiscale per i lettori che acquistano i libri (in formato cartaceo). La tanto chiacchierata norma che garantiva una detrazione del 19%, è stata stralciata a causa della mancanza di fondi.
Torna L’isola dei famosi, stavolta su Mediaset
Il 2014 potrebbe essere l’anno del ritorno per due tra i reality show più popolari del piccolo schermo. Tra qualche settimana, Canale 5 ripartirà con il Grande Fratello, dopo un anno sabbatico. Mediaset potrebbe ospitare anche la nuova edizione de L’isola dei famosi, esiliata da Rai 2.
La Nsa alle calcagna di Gerhard Schroder
La National security agency americana, durante le sue attività di spionaggio sui politici stranieri, ha spiato assiduamente anche Gerhard Schroder, ex primo ministro tedesco. Schroeder è stato intercettato a partire dal 2002, in seguito al rifiuto di partecipare attivamente al conflitto in Iraq.
Gayet fa di nuovo causa a Closer
Nuovo scontro tra Julie Gayet e Closer. L’attrice francese ha querelato il settimanale per aver pubblicato il 17 gennaio una foto che la ritrae al volante della sua auto. Lo scatto è apparsa sul rotocalco pochi giorni dopo le rivelazioni del giornale sul suo amore segreto con il presidente francese François Hollande.
La7 ha un nuovo reality, ecco Astenersi perditempo
Il lavoro sembra essere il nuovo argomento clou anche per la televisione, con una serie di reality show incentrati su assunzioni e rapporti tra capi e impiegati: a Boss in incognito e The apprentice si aggiungerà presto Astenersi perditempo, previsto in onda su La7.
Il viso d’angelo di Amanda Knox arriva al cinema
La controversa vicenda del delitto Kercher, che da anni tiene banco nei tribunali italiani e sui media di mezzo mondo, tornerà al cinema in una nuova interpretazione. La storia di Amanda Knox sarà raccontata da Face of an angel, film in cerca di un distributore che lo porti in sala.
Cent’anni di Charlot, con un po’ d’Italia
Il 7 febbraio 1914 faceva la sua comparsa sugli schermi cinematografici il personaggio di Charlot. L’allampanato e malinconico vagabondo interpretato da Charlie Chaplin compie cent’anni e torna al cinema, grazie all’opera di restauro compiuta dalla Cineteca di Bologna.
Brand Journalism