Ue e Onu ai ferri corti su internet
Le Nazioni unite, su proposta di Stati Uniti, Russia e Cina, sono vicine ad assumere un ruolo chiave nel controllo e nello sviluppo del web, ma l’Unione europea si oppone strenuamente all’idea, sostenendo la necessità di un programma globale per rinnovare la governante di internet.
La stampa italiana più libera, secondo Rsf
L’annuale rapporto di Reporter senza frontiere sulla libertà di stampa nel mondo premia l’Italia, che risale la china dopo le pessime performance dell’ultimo lustro, ma mette anche in evidenza le difficoltà delle più importanti nazioni occidentali.
Sanremo ispira il palco alla bellezza del ‘700
La Grande Bellezza è un’icona alla quale si ispirerà anche il Festival di Sanremo. La scenografia della 64esima edizione della kermesse italiana, infatti, rappresenta un palazzo del ‘700, apparentemente abbandonato, “ma nel quale abitano armonia, eleganza e ricordi di fasti lontani”.
[Flash] Snoopy al cinema, il titolo lo sceglie Facebook
Snoopy?, Snoopy and Friends?. La 20th Century Fox ha lanciato un sondaggio per scegliere quale potrebbe essere il titolo migliore per il film basato sui personaggi creati da Charles Schultz, in uscita al cinema nel 2015. Sulla pagina Facebook ufficiale della casa di produzione cinematografica tutti i fan dei Peanuts possono votare e commentare, scegliendo tra le cinque opzioni proposte, per la storia di Charlie Brown, Snoopy, Linus e Lucy che arriverà sul grande schermo.
Da X Factor a Un posto al sole
Aba comparirà infatti nella puntata della soap opera che andrà in onda venerdì 14 febbraio, interpretando se stessa. In occasione dei festeggiamenti per San Valentino, si esibirà sulle note del brano Indifesa, lo stesso che ha presentato come inedito nelle ultime fasi di X Factor.
[Flash] Un César per Scarlett Johansson
Scarlett Johansson riceverà un César alla carriera il prossimo 28 febbraio. Lo ha annunciato il presidente dell’Académie des arts et techniques du cinéma Alain Terzian. L’attrice americana è divenuta nota al grande pubblico a soli 14 anni, al fianco di Robert Redford nel film L’uomo che sussurrava ai cavalli. Ha poi ottenuto il successo mondiale nel 2003 con Lost in translation di Sofia Coppola ed è diventata la musa di Woody Allen in Match Point, Scoop e Vicky Cristina Barcelona.
The Mask, il malware che spaventa la rete
Nuovo pericolo per i computer connessi a internet: il malware The Mask, scoperto solo nei giorni scorsi e attivo da mesi online, consiste in un pacchetto che contiente un virus sofisticato per Windows, Mac Os X, Linux e alcune versioni mobili di Android, oltre a iOs.
L’Italia a ritmo di Spotify, da un anno
Spotify Italia festeggia in queste ore il suo primo compleanno: dodici mesi di successi, stando ai numeri, anche se le strategie commerciali non sono sempre state impeccabili. Di certo ci sono i 65 milioni di ore di musica ascoltate dagli utenti nostrani, una cifra sbalorditiva, con oltre 15 milioni di compilation create.
Bignardi si difende dai 5 Stelle
A dieci giorni dall’intervista ad Alessandro Di Battista andata in onda venerdì 31 gennaio nel corso de Le invasioni barbariche, la conduttrice di La7 torna sull’ospitata dell’esponente del Movimento 5 Stelle, e racconta di avere “ricevuto da simpatizzanti del Movimento 5 Stelle una dose massiccia di insulti, sessisti e no, in rete“, ma anche attacchi da alcuni giornali.
Sexting, croce degli adolescenti online
Quasi tre ragazzi su dieci fanno circolare fotografie sexy di loro stessi in chat, social network e servizi di messaggistica istantanea via internet, alimentando l’ego e il voyeurismo, ma anche mettendo a rischio la propria privacy e la propria sicurezza.
La Reazione a catena passa a Canale 5?
Pare che siano a buon punto le trattative tra la Toro Produzioni, che si occupa della produzione del game show, e Mediaset per portare il quiz su Canale 5. Per il momento da nessuna delle parti in causa sono arrivate conferme o smentite ufficiali: sarebbe un bel colpo per Canale 5, visti gli ottimi risultati di ascolto ottenuti su Rai 1 nei mesi estivi.
Twitter azzarda e fa il Facebook
Cambio veste per Twitter, che sta rinnovando la grafica, per uniformare la versione desktop e l’applicazione per dispositivi mobili, attuando qualche cambiamento drastico. La homepage di ciascun utente muta di forma e sostanza, assumendo sembianze simili a quelle di Facebook.
Brand Journalism