Il web di domani è sotto inchiesta
Sicurezza, riservatezza, efficienza infrastrutturale, potenziale economico: internet, in tutte le sue sfaccettature, sarà oggetto dell’indagine di una commissione indipendente capitanata dal ministro degli Esteri svedese, Carl Bildt, che nei prossimi due anni studierà come sviluppare e definire i meccanismi del web del futuro.
La cybersicurezza parte dalla rete
La sicurezza partecipata si costruisce anche in rete. Parte da Roma e raggiungerà 33 città italiane il progetto Una vita da social, una campagna educativa itinerante realizzata dalla Polizia in collaborazione con il ministero dell’Istruzione, che punta a prevenire e contrastare rischi e pericoli dei social network.
Rai e governo in tribunale per il canone
La tv pubblica e il ministro delle sviluppo economico Flavio Zanonato si ritroveranno in tribunale. Viale Mazzini è pronta a fare ricorso al Tar contro la decisione di bloccare, anche per quest’anno, il canone a 113,50 euro, stessa cifra pagata nel 2013.
Sanremo 2015, la conduzione andrà a Bonolis?
Manca poco alla partenza del Festival di Sanremo 2014, ma gli occhi sono già puntati sull’edizione del prossimo anno: nelle ultime ore è circolato il nome di Paolo Bonolis per la conduzione della kermesse canora. Direttore artistico sarebbe il super manager Lucio Presta.
[Flash] Amelio racconta il mondo gay alla Berlinale
Il nuovo film documentario di Gianni Amelio Felice chi è diverso andrà al 64esimo Festival di Berlino nella sezione Panorama – Dokumente. “Felice chi è diverso è un viaggio in un’Italia segreta, raramente svelata dalle cineprese: l’Italia del mondo omosessuale così come è stato vissuto nel Novecento, dai primi del secolo agli anni ’80 – ha detto Amelio – un viaggio fatto di storie raccolte dal Nord al Sud del Paese, di chi ha vissuto sulla propria pelle il peso di essere un ‘diverso’. Racconti di repressione, censura, dignità, coraggio, e felicità”.
Niente sequel per La signora in giallo
Lo scorso ottobre, la notizia: Nbc avrebbe rilanciato La signora in giallo in un remake interpretato dal premio Oscar Octavia Spencer e scritto da Alexandra Cunningham. Ma la rete ha fatto sapere da poco che non proseguirà con i piani prestabiliti e lascerà libera la Spencer.
[Flash] Baron Cohen nel paese delle meraviglie
Sacha Baron Cohen si prepara a entrare nel paese delle meraviglie: l’attore è in trattative con la Disney per affiancare Johnny Depp e Mia Wasikowska nel sequel di Alice in Wonderland, dal titolo Through the Looking Glass. Attraverso lo specchio è il seguito letterario di Alice, scritto da Lewis Carroll ed edito nel 1871. In regia, come riporta Variety ci sarà James Bobin. Top secret la trama e il personaggio di Baron Cohen, che sarà comunque il cattivo del film. Il film arriverà nelle sale americane il 27 maggio 2016.
I Masterchef sono alla prova del dolce
A Masterchef la sfida è dolce e torna a giudicare i concorrenti il maestro dei Maestri pasticceri italiani: Iginio Massari. Nella puntata in onda giovedì i 13 cuochi amatoriali ancora in gara dovranno affrontarsi in una sfida difficile in cui l’attenzione ai dettagli e ai tempi di cottura sarà tutto.
Cina blocca la stampa straniera online
Le autorità cinesi hanno bloccato i siti web di diversi quotidiani stranieri, come Le Monde, The Guardian, Sueddeutsche Zeitung, El Pais, per censurare la notizia di gigantesche fortune occultate in paradisi fiscali da manager e politici cinesi, alcuni dei quali molto vicini all’attuale leadership di Pechino.
Silurata la Perego, arriva la Isoardi?
Voci su una possibile sostituzione in Rai. Dopo l’affaire dell’ospite scippato a Barbara D’Urso, si continua a parlare de La vita in diretta. Ma questa volta non per meriti televisivi, bensì per un possibile avvicendamento. Al suo posto ci sarebbe in pole position l’ex conduttrice de La prova del cuoco.
Hacker fanno 16 milioni di vittime in Germania
Dalla Germania arriva una sfida per la sicurezza di e-mail e password in rete: oltre 16 milioni di dati d’accesso a numerosi siti sono stati rubati da criminali informatici. E’ quanto ha reso noto l’Ufficio federale per la sicurezza e la tecnica informatica. I cracker si sono serviti di computer zombie.
Facebook rischia la diaspora? Forse sì
Il fenomeno Facebook è vicino all’estinzione. Questo quanto sostiene uno studio dell’università di Princeton, secondo cui il social network più popolare al mondo starebbe per perdere quasi l’80% dei propri utenti, “come in un’infezione che si diffonde veloce e porta improvvisamente alla morte”.
Brand Journalism