Google fa la storia della musica, con un’onda
Google prova a descrivere, raccontare e analizzare la storia della musica novecentesca, dal jazz all’hip hop, passando per rock ‘n’ roll, metal e indie, con Music Timeline, una sorta di flusso in cui si mescolano le diverse correnti e i diversi periodi storici, con le relative band di spicco.
The Voice, la audizioni iniziano in radio
Sono 32 i concorrenti che da oggi fino al 31 gennaio si sfideranno su Radio 2 per diventare il candidato della rete diretta da Flavio Mucciante a The Voice of Italy, il programma televisivo che tornerà in onda a marzo su Rai 2. Il vincitore accederà direttamente alla fase blind audition.
Mina incontra i fan su YouTube
MinaMazziniOfficial nasce per divenire il luogo virtuale esclusivo dove verrà raccolto e organizzato tutto il mondo Mina: 60 anni di successi con i momenti più importanti della sua carriera, durante la quale Mina ha interpretato oltre 1400 brani e venduto più di 150 milioni di dischi.
Equals rilancia 1984, romantico e per teenager
Si prenda uno dei libri capisaldo del Novecento letterario; lo si sceneggi con particolare propensione al romanticismo e un occhio al pubblico più giovane, tra Datagate e vampiri; si faccia interpretare il nuovo film a due attori in voga tra i teenager: si otterrà Equals, riproposizione cinematografica aggiornata di 1984 di George Orwell.
[Flash] Da film di successo a videogame anni ‘80
Alcuni sono diventati grandi classici, altri hanno fatto impazzire orde di adolescenti. Hunger Games, Pulp Fiction, Blade Runner, Star Trek, Alla Ricerca di Nemo, Shining. Nuove e vecchie pellicole che ora hanno una nuova forma. Quella dei videogame anni ’80 con cui si giocava nelle consolle Nintendo o Sega. Si chiama 8-bit Cinema il progetto messo in piedi per trasformare i film in videogame. A realizzare materialmente le immagini è BermanBraun, un’azienda fondata cinque anni fa che ha ricevuto ben 150 milioni di dollari da YouTube per questa nuova impresa.
Le Iene fanno uno scherzo alla Ferrari, ma lei non ride
Le Iene rispondo su Facebook all’accusa di aver “aggredito” la conduttrice della Domenica Sportiva. La reazione del vicedirettore sport Rai Losa è dura “è stata vittima di un pesante scherzo delle Iene, in seguito al quale sarebbe stata a lungo sotto shock e successivamente avrebbe anche chiamato la polizia”.
Il Mago di Oz diventa una serie tv
Nbc ha annunciato che, nella stagione 2014-2015, manderà in onda Emerald City, una serie ambientata nella terra del Mago di Oz di L. Frank Baum. Quest’anno il classico film di Victor Fleming compie 75 anni e non stupisce vedere come Hollywood si stia muovendo per sfruttare l’occasione.
Leone: il Festival di Sanremo è a costo zero
Il direttore di Ra1 ha assicurato che il Festival che sta per partire sarà a costo zero. “Anche quest’anno il Festival non costerà un solo euro di canone. Tutte le spese, ripeto, tutte, saranno finanziate dalla pubblicità. Dal 2015 il Festival sarà in attivo”.
Sherlock Holmes non è più coperto da copyright
E’ in arrivo una valanga di film e fiction provenienti da mezzo mondo con protagonista il detective dopo la storica decisione di un giudice americano che ha reso di “proprietà pubblica” il celebre personaggio creato dallo scrittore britannico Arthur Conan Doyle.
[Flash] Assegnato il premio per le buone notizie
Ferruccio De Bortoli, direttore del Corriere della Sera, Giovanna Chirri, la vaticanista dell’Ansa che per prima comunicò la rinuncia al soglio pontificio di Papa Ratzinger e Massimo Milone, direttore di Rai Vaticano sono i vincitori dell’edizione 2014 del premio Buone Notizie. La manifestazione, unica in Italia a premiare le “buone notizie nella società, per favorire una informazione più equilibrata e corretta, in una parola positiva”, si basa sulla formula di una selezione effettuata su base popolare e poi tecnica.
Grande fratello, la casa è pronta
E’ tutto pronto a Cinecittà per la tredicesima edizione del reality show. Passata la rabbia e la paura per l’incendio che ha distrutto la storica casa, lo staff della scenografia, capitanata da Emanuela Zitkowsky, è riuscito a ricostruire una nuova casa in uno spazio a tempi di record.
Fazio intervista Caressa-Bergomi, e la Rai non ci sta
Il giornalista ha ospitato a Che Tempo che fa il telecronista e il commentatore di punta di Sky. Un’intervista che non è piaciuta al sindacato della Rai che accusa il conduttore di “essere recidivo” per aver già intervistato in passato il marito di Benedetta Parodi.
Brand Journalism