Mashable incassa investimenti per 13 milioni
Il giornalismo online, specie se nato negli ultimi anni, di estrazione anglosassone e fortemente incentrato sull’esperienza dell’utente/lettore, può essere profittevole: lo dimostra Mashable, punto di riferimento online dell’informazione tecnologica in lingua inglese che ha appena ricevuto finanziamenti per 13,3 milioni di dollari.
Il digitale rilancia la tv
La televisione ha dominato anche nel 2013, e il merito pare sia da attribuirsi alla svolta digitale, grazie alla quale la tv ha recuperato parte del suo pubblico moltiplicando l’offerta dei canali. Il canale più amato resta Rai 1.
[Flash] Walker e Fast and Furious, finisce con la pensione
L’Hollywood Reporter ha rivelato che il personaggio di Paul Walker non morirà in Fast and Furious 7. La Universal avrebbe infatti già provveduto a cambiare la sceneggiatura e mandare l’agente Brian O’Connor in pensione, con l’obiettivo di regalare ai fan un’uscita di scena soddisfacente per il loro beniamino. L’ultima apparizione cinematografica di Paul Walker è prevista in sala per il 10 aprile 2015.
The Voice inizia le audizioni in radio
Iniziano i preparativi per scoprire, ancora una volta, la voce che si distinguerà tra tutte le altre e che potrà trionfare nella stagione 2 del talent show. Una prima possibilità per potersi presentare alla Blind Auditions, la prima fase dello show arriva da Radio 2.
Hacker all’attacco di Yahoo!
Dal 30 dicembre e almeno fino al 3 gennaio scorso i siti di Sunnyvale con dominio yahoo.com, serviti dai server pubblicitari ads.yahoo.com, hanno pubblicato e proposto ai propri visitatori inserzioni infette.
Striscia, ritorna la coppia Iacchetti-Greggio
Da questa sera Enzo Iacchetti torna ad affiancare Ezio Greggio alla conduzione di Striscia la notizia. Insieme dal 26 settembre 1994, la coppia siederà ancora dietro al bancone del tg satirico di Antonio Ricc per la ventesima edizione consecutiva.
Jane Campion guida la giuria di Cannes 2014
La Palma d’Oro del prossimo festival di Cannes sarà assegnata dalla giuria capitanata da Jane Campion. La regista neozelandese, unica donna ad aver trionfato sulla Croisette (nel 1993, con Lezioni di piano), ha un forte legame con la manifestazione francese e si è detta onorata della nomina.
Baudo: Lotteria in mezzo ai fornelli, che tristezza!
Ieri sera, su Rai1, è andato in onda lo speciale Lotteria Italia de La Prova del Cuoco con Antonella Clerici: “Onestamente, a me l’idea che i premi siano abbinati a una cotoletta o a un piatto di pasta e fagioli, mi deprime”.
Rai, 60 anni da signora spodestata
Il 3 gennaio del 1954 cominciavano ufficialmente le trasmissioni della Radio televisione italiana. Fulvia Colombo inaugurò l’età della tv in Italia annunciando l’inizio del “regolare servizio di trasmissioni televisive”. La Rai compie sessant’anni, tra difficoltà economiche e necessità di rinnovamento.
YouTube sbarca al Ces con l’alta definizione
Il Ces di Las Vegas è alle porte e YouTube si appresta a presenziare alla manifestazione hi-tech con un asso nella manica da svelare: il nuovo codec Vp9, in grado di fornire video in alta qualità senza rallentare la rete. Il formato è royalty-free ed è destinato a sostituire il precedente H.265.
Riprende il toto-Sanremo, ora tocca a Benigni
Comincia in qualche modo il conto alla rovescia verso il prossimo Festival di Sanremo, come noto presentato da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, e riprende la sarabanda sui possibili ospiti speciali dell’edizione 2014. Tra questi, potrebbe esserci Roberto Benigni.
Snowden protetto del New York Times
The New York Times si schiera apertamente a favore della riabilitazione di Edward Snowden, la talpa che ha trafugato migliaia di file dagli archivi della Cia e della Nsa, svelandone le attività di spionaggio indiscriminato e facendo scoppiare lo scandalo datagate.
Brand Journalism