Avvenire si rinnova per i suoi 45 anni
Il quotidiano Avvenire festeggia i 45 anni di pubblicazione con un corposo restyling della propria edizione cartacea e del proprio sito internet. Il giornale cattolico arrivò per la prima volta nelle edicole il 4 dicembre 1968 e, quasi mezzo secolo più tardi, ha deciso di riorganizzare grafica e disposizione dei contenuti.
La Crusca promuove l’inciucio
“Conservare una lingua non vuol dire fossilizzarla” così Nicoletta Maraschio, presidente dell’Accademia. Oggetto di valutazione ad esempio dagli aggettivi ‘palestrato’ a ‘gonnata’ o la parola ‘inciucio’, promossa dalla Crusca e che deriva da inflessioni dialettali.
Docufilm sulle Pussy Riot pronto per l’Oscar
La pellicola selezionata, Pussy Riot: una preghiera punk, sintetizza la vicenda di Nadezhda Tolokonnika e Maria Alekhina, le due giovani in prigione per il blitz nella cattedrale di Cristo il Salvore, a Mosca, con cui hanno invocato la cacciata di Putin.
Beautiful si prepara al ritorno di Ridge
Il primogenito di casa Forrester non avrà più il volto di Ronn Moss, dopo che quest’ultimo ha deciso di chiudere la propria esperienza con la soap opera. Al suo posto arriverà Thorsten Kaye, ex interprete di Zach de La valle dei pini.
Copyright news, editori contro Eco della stampa
Cinquantotto compagnie editoriali hanno denunciato le società Eco della Stampa e Data Stampa per elusione delle norme sul diritto d’autore. Le due società accusate offrono un servizio di cernita e aggregazione delle notizie, fruibile da agenzie di comunicazione e gruppi media: l’attività, secondo chi accusa, sarebbe illegale.
Kaspersky e Confcommercio insieme contro il malware
E’ stato siglato un accordo per la realizzazione di una convenzione, finalizzata a promuovere la sicurezza informatica delle imprese del commercio, del turismo, dei servizi e dei trasporti.
Geppi Cucciari torna su Rai 1
Prenderà il via questa sera il nuovo programma della presentatrice sarda Dopotutto non è brutto, trasmissione culturale e itinerante che vedrà anche la presenza di Francesco Bonami. “Con Vespa siamo condomini, non dirimpettai litigiosi“, sostiene l’ex padrona di casa di G’Day.
Newsweek risorge e torna in edicola
Newsweek sceglie, di nuovo, la carta. A partire dall’inizio del 2014, il settimanale americano tornerà ad avere un’edizione a stampa, compendio di quella in digitale, che per una anno è stata l’unica disponibile (con il nome di Newsweek Global).
Giornalisti de La Padania in sciopero a oltranza
La redazione de La Padania ha dichiarato uno sciopero a oltranza delle firme per protestare contro il disinteresse dell’editore nei confronti delle difficoltà economiche del quotidiano, che hanno portato alla messa in mobilità di dieci giornalisti.
Il doodle di Google illumina con Gae Aulenti
Il logo odierno di Google è stato ridisegnato per omaggiare l’architetto Gae Aulenti: il doodle pensato dagli ingegneri di Mountain View propone la celebre lampada Pipistrello ideata dalla designer italiana, che illumina il logo del motore di ricerca su uno sfondo grigio.
[Flash] Sciopero in sala contro la pirateria
Uno sciopero nazionale delle sale cinematografiche contro la pirateria: è la proposta degli esercenti del Lazio nelle 36esime Giornate professionali del cinema. ”Un’ipotesi – spiega Lionello Cerri, presidente Anec – per denunciare il grave problema e per sostenere il varo di un regolamento specifico da parte dell’Autorita’ garante delle comunicazioni”. Una normativa che, dice il commissario dell’Agcom Francesco Posteraro, “non mette in pericolo la libertà della rete”.
La7 cancella Dalla Chiesa dal palinsesto
La decisione dell’editore oramai è presa. Urbano Cairo ha reso nota la sua scelta di sospendere la nuova trasmissione di Rita Dalla Chiesa intitolata La settima onda, che avrebbe dovuto debuttare su La7 in fascia pomeridiana dopo l’Epifania.
Brand Journalism