Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

De Magistris dichiara guerra a L’Espresso

De Magistris dichiara guerra a L’Espresso

“Siamo profondamente arrabbiati, quelle parole sono state peggio di proiettili”. Il sindaco di Napoli non cambia idea sulla copertina del settimanale con il titolo Bevi Napoli e poi muori. “Ci vediamo in tribunale, abbiamo chiesto 1 miliardo di risarcimento”.

leggi tutto

[Flash] La Cina censura Il tocco del peccato

Senza spiegazioni o comunicazioni ufficiali, è stata bloccata in Cina l’uscita del film Il tocco del peccato. Il New York Times ha denunciato la censura. L’ultimo film di Jia Zhangke (già Leone d’Oro a Venezia con Still life) vincitore a Cannes come Miglior sceneggiatura è il ritratto impietoso sulla trasformazione della Cina all’indomani del nuovo capitalismo: quattro storie estreme di violenza e ribellione.

leggi tutto

[Flash] 12 Years a Slave inaugura Capri, Hollywood

Sarà 12 Years a Slave di Steve McQueen, film favorito all’Oscar 2014 (con Michael Fassbender e Brad Pitt anche produttore), a inaugurare il festival Capri, Hollywood il prossimo 27 dicembre. Giusto alla sua 18esima edizione, è promosso dall’Istituto Capri nel mondo con il sostegno del Mibac, della Regione Campania e dell’Ue. Acclamato dalla critica mondiale e dal pubblico (People Choice’s Award a Toronto), il film dell’artista londinese uscirà in Italia il 20 febbraio.

leggi tutto

Crimini online, la paura degli europei

Aumenta la preoccupazione dei navigatori del web per i crimini online: lo rivela un’indagine dell’Eurobarometro, condotta tra oltre 27mila persone, nei 28 Stati membri. Il 76% concorda sul fatto che il rischio di diventare vittime del cybercrimine sia aumentato negli ultimi anni.

leggi tutto

Torna la tv Svizzera, online

Dopo quarant’anni tornerà in Italia, dal prossimo mese di gennaio, la televisione svizzera quella che, negli anni ’70, fino all’avvento delle private, costituì, per molti abitanti della penisola, l’unica alternativa al monopolio dei canali Rai.

leggi tutto

I viaggi spaziali si pagano in Bitcoin

Le stranezze e le imprese di Richard Branson sono note da anni. Il miliardario ha accettato il primo pagamento con la valuta virtuale per la sua Virgin Galactic, prima linea aerea commerciale per viaggiare nello spazio. Secondo Branson infatti Bitcoin “sta guidando una rivoluzione”.

leggi tutto

Pompei rinasce al cinema grazie al British Museum

Nei prossimi giorni al cinema, arriva Pompei dal British Museum, il primo evento cinematografico interamente prodotto da uno dei più grandi musei del mondo. Racconta la vita degli abitanti di Pompei e Ercolano al momento della devastante eruzione del Vesuvio, avvenuta nel 79 d.C.

leggi tutto

Sanremo inizia a formare la squadra dei cantanti

La commissione del Festival di Sanremo è al lavoro per la scelta dei quattordici Big. Si è ancora a livello di indiscrezione ma tra i papabili ci sarebbero: Francesco Renga, Francesco Sarcina, Cristiano De André e Giusy Ferreri, ma anche Niccolò Fabi, Arisa né Noemi.

leggi tutto

[Flash] La prima della Scala in diretta al cinema

La prima del Teatro alla Scala, che quest’anno apre la stagione, come di consueto il 7 dicembre alle 17,30, con La Traviata di Verdi, sarà sul grande schermo in oltre 150 sale cinematografiche italiane. L’opera che chiude le celebrazioni verdiane del teatro milanese, nell’anno del bicentenario della nascita del compositore di Busseto, giungerà nelle sale italiane, in diretta via satellite e in alta definizione, grazie a Microcinema Distribuzione in collaborazione con Rai. 

leggi tutto
Exit mobile version