Facebook russo bloccato a causa di Zalone
VKontakte rimane inaccessibile dall’Italia. Il social network russo era rientrato nella black list di indirizzi oscurati per violazione del diritto d’autor in seguito a un esposto di Medusa, la casa distributrice di Sole a catinelle, di cui una copia era stata resa disponibile in streaming.
X Factor, via Gaia e si va in semifinale
Torna Marco Mengoni. Canta un medley, è il superospite, lo sarà di nuovo per la finale, ma prima è stato concorrente, nella puntata cominciata con una prima manche a tema dance. Si va al tilt e a lasciare è la ragazza di Mika. Settimana prossima arrivano gli inediti.
La politica Usa litiga per SpongeBob
La politica americana deve fare i conti con un nuovo protagonista: la spugna dei cartoon. Quella che può sembrare una barzelletta è invece una vera e propria polemica, iniziata quando è andato in onda un episodio discusso della serie Nickelodeon.
[Flash] Docu su Fellini apre festival di Vancouver
Dopo la presentazione all’ottava edizione del festival internazionale del Film di Roma, dove ha ricevuto gli applausi del pubblico, Federico degli Spiriti-L’ultimo Fellini, sarà presentato nel mondo. Il documentario, diretto da Antonello Sarno, dopo aver inaugurato il Cinema Italian Style Doc di Los Angeles aprirà il 10 gennaio prossimo l’Italian Film Festival di Vancouver.
Striscia e Le Iene, si continua a discutere
Un comunicato stampa diffuso dal telegiornale satirico si smentisce che il passaggio delle Iene da Italia 1 a Canale 5 sia stato bloccato da Antonio Ricci, ma al tempo stesso si fanno notare gli ascolti non proprio degni dell’ammiraglia Mediaset.
Foto hard sul profilo di Formigoni: uno scherzo
Dall’account Twitter dell’ex governatore della Lombardia e ora esponente di spicco del Ncd, sono partiti una serie di retweet con foto a luci rosse che hanno scatenato una ridda di commenti tra i suoi increduli follower.
Tre inediti di JD Salinger diffusi online
Piccolo terremoto d’autunno nel mondo della letteratura: tre racconti inediti attribuiti a Jerome David Salinger sono stati pubblicati su internet e risultano scaricabili in formato pdf attraverso un link del portale Mediafire. Secondo lo studioso Kenneth Slawenski, gli scritti sarebbero autentici.
L’Europa striglia gli Usa su privacy e dati
L’Unione europea ha inviato agli Stati Uniti tre documenti ufficiali in cui si rammarica delle azioni della Nsa americana sulle reti di comunicazione e sui cittadini europei, invitando l’amministrazione Obama a rivedere i regolamenti sullo scambio dei dati e la tutela della privacy tra Vecchio e Nuovo Continente.
Troppa tv, bambini a rischio obesità
Guardare troppa televisione aumenta il rischio di obesità e di sovrappeso nei bambini e nei giovani ragazzi. Per Harvard School of Public Health di Boston aesiste connessione lampante fra la quantità di ore trascorse di fronte allo schermo della televisione, e l’indice di massa corporea.
I social seguono la decadenza di Berlusconi
Il voto dell’Assemblea di Palazzo Madama di ieri che ha decretato l’ineleggibilità del Cavaliere e la perdita dello status di parlamentare ha infiammato Twitter e Facebook. Blogmeter in circa 24 ore ha rilevato circa 250mila citazioni sul tema sui due social network principali.
Obama: le mie orecchie hanno ispirato Shrek
Il presidente degli Stati Uniti, molto amico di Katzenberg, proprietario della DreamWorks,è andato in visita negli studi di Los Angeles e ha rivelato: “Le mie orecchie hanno ispirato la creazione di Shrek. E’ vero, è una storia vera”.
Modelle: no ai vip come testimonial in tv
“Fanno gli spot perché imposte dalla tv“. Le top model sostengono che troppi personaggi tv “ci soffiano gli spot”. A prendere posizione per le bellissime è Guido Dolci, presidente dell’associazione di categoria delle agenzie di moda e a capo della multinazionale Major Models.
Brand Journalism