Fotogiornalisti, una specie in estinzione
Nuove tecnologie e crisi economica stanno portando alla scomparsa dei fotografi di redazione nei giornali. Una categoria professionale che ha fatto storia, secondo il Pew Research Center, potrebbe avere i giorni contati. Negli Stati Uniti, il processo di smantellamento è in fase avanzata.
L’informazione arriva solo con i tweet
La Francia ha lanciato un sito di informazione realizzato soltanto usando i messaggi da 140 caratteri presenti su Twitter. L’important raccoglie e seleziona tra i tweet di tutto il mondo “quelli che chiariscono e danno senso” all’attualità.
Niente remake per La signora in giallo, parola di Jessica Fletcher
Secondo alcune indiscrezioni il classico giallo televisivo nonché serie tra le più celebri e amate di sempre, avrebbe avuto un suo remake targato Nbc con Octavia Spencer come protagonista. A dar voce alle perplessità è stata però Angela Lansbury in persona.
404, la parola più usata in rete
Il codice tecnico di errore online, più comunemente conosciuto con “pagina non trovata”. E’ questa la parola più usata su internet nel 2013 stando a una ricerca condotta da The Global Language Monitor. L’analisi viene svolta tenendo conto di quante volte una parola viene digitata sul web.
Corea del Nord: condanna a morte per aver guardato la tv del Sud
I capi d’imputazione: in qualche caso aver guardato la televisione sudcoreana, in altri diffusione di materiale pornografico, prostituzione, ma anche il possesso di una Bibbia. Per questo ottanta nordcoreani sarebbero stati giustiziati in Corea del Nord.
Google dà una mano alle Filippine
Come già successo in occasione di disastri naturali, BigG ha attivato un motore di ricerca accessibile a tutti coloro che hanno o che cercano notizie su persone scomparse e una mappa aggiornata con la segnalazione di rifugi e centri di comando.
Amici col botto: Pausini ospite della prima puntata
Laura Pausini sarà l’ospite d’eccezione della prima puntata del talent show di Canale 5 che andrà a partire dal sabato 23 novembre. Ad annunciarlo è stata la stessa conduttrice del programma, Maria De Filippi, nel corso di Radio Costanzo Show.
Quanto vale un profilo su Twitter?
Il Time ha messo a punto un tool in grado di calcolare quanto un utente sia stato importante nella storia del social network in base ai follower, al numero dei tweet e a quanto ammonterebbe il corrispettivo in denaro.
Film hard, la protesta di Hollywood continua
La California vuole mettere altri paletti al porno e l’industria dell’hard si ribella. James Deen e Jessica Drake hanno girato uno spot ironico che intende mostrare quanto sarebbe assurdo un film hard girato seguendo le nuove norme: guanti di gomma, una maschera di plexiglass.
Connessi e narcisi, fenomenologia dei giovani 2.0
Gli adolescenti italiani e più nello specifico lombardi sono ormai perennemente online, iperconnessi, e le molteplici attività di condivisione, esposizione e confronto su web ne hanno fatto dei narcisisti provetti. E’ questa la conclusione di Family.tag – Technology across generations, ricerca condotta dall’Università Cattolica.
Downton Abbey, la serie continua
E’ ufficiale: Downton Abbey avrà una quinta stagione. I fan della serie tv trasmessa da Rete 4 possono dunque gioire. D’altronde gli ottimi ascolti, nel Regno Unito e in tutte le altre parti del mondo, hanno convinto la rete Itv ha rinnovare il dramma.
Liguria, il wifi sarà unico ed esteso
Un progetto regionale da 470mila euro porterà, entro la fine del 2014, alla creazione di una rete wifi molto diffusa alla quale si potrà accedere gratuitamente e con una sola password, il che vuol dire essere sempre connessi una volta che si finirà sotto la copertura di questa rete.
Brand Journalism