Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il Codacons contro Dexter, violento e diseducativo

Il Codacons contro Dexter, violento e diseducativo

L’associazione ha presentato un esposto all’Autorità per le comunicazioni contro il telefilm Dexter, trasmesso su Rai 4 la domenica in prima serata. “Si tratta di un serie dal contenuto cruento, violento e altamente diseducativo che si evince già dalla storia”.

leggi tutto
Paywall dannoso, Digital First torna free

Paywall dannoso, Digital First torna free

L’accesso alle news a pagamento su internet è una strategia dannosa per i giornali che la applicano. Lo sostiene Digital First Media, grande distributore statunitense di quotidiani e magazine che, dopo aver provato il meccanismo delle sottoscrizioni online ha annunciato la rimozione del paywall da 75 giornali del gruppo.

leggi tutto
Masterpiece plagio di un format del 2009?

Masterpiece plagio di un format del 2009?

Masterpiece era già stato proposto al direttore di Rai 3 Paolo Mieli ma fu rifiutato nel 2009. Questa la rivelazione pubblicata sulle pagine de Il Giornale. Ma non solo, l’idea del format sarebbe venuta a Sergio Claudio Perroni, autore di Bompiani.

leggi tutto
Virzì: Roma paga gli ospiti con soldi pubblici

Virzì: Roma paga gli ospiti con soldi pubblici

Il Torino Film Festival al via il 22 novembre sarà un’edizione “festosa e popolare”, dice il suo direttore. E poi attacca il Festival romano: “paga a peso d’oro i propri ospiti e fra l’altro con soldi pubblici, in un momento di tagli generalizzati alla cultura”. 

leggi tutto
Sky e Rai vincono il premio Eutelsat Tv Awards

Sky e Rai vincono il premio Eutelsat Tv Awards

Sky Arte e il programma su Mussolini di Rai Storia hanno conquistato Gea, statuetta simbolo dell’eccellenza televisiva assegnata nell’ambito degli Eutelsat Tv Awards. Inoltre è stato assegnato un premio speciale della giuria a Sky Italia per il suo decimo anno di attività. 

leggi tutto
Albano e Parodi pronti a Carramba on the road

Albano e Parodi pronti a Carramba on the road

Il cantante guiderà con Cristina Parodi la versione italiana del format inglese Long Lost Family, che mira a riunire parenti e affini che sono lontani da molto tempo. L’esordio nel prime time è previsto a inizio 2014 probabilmente il venerdì sera.

leggi tutto
Battute omofobe e antisemite, polemica a Colorado

Battute omofobe e antisemite, polemica a Colorado

E’ polemica sullo sketch del comico Alessandro Bianchi, andato in onda nell’ultima puntata di Colorado Café, e contro il quale sono insorte l’Ucei e Equality Italy. A finire sotto accusa sono alcune battute, basate su stereotipi antisemiti e omofobi.

leggi tutto
Hollywood pensa al sequel di Capra

Hollywood pensa al sequel di Capra

Dopo 65 anni dall’uscita de La vita è meravigliosa, Hollywood sta seriamente pensando alla realizzazione di un sequel del celebre film di Frank Capra. A produrre l’operazione ci sarebbero J. Allen Schwalb e Bob Farnsworth, con quest’ultimo autore dello script insieme a Martha Bolton.

leggi tutto
Pippo Baudo torna in Rai nel 2014

Pippo Baudo torna in Rai nel 2014

“Condurrò un varietà di nuova generazione, sarà un format mai visto prima, e lo farò in Rai”. Baudo rivela il suo ritorno sull’emittente pubblica nel prossimo anno, per un programma di spicco: “L’esordio sarà a febbraio 2014”.

leggi tutto
Regno Unito, la pubblicità è una scommessa

Regno Unito, la pubblicità è una scommessa

L’advertising britannico ha un nuovo protagonista: le agenzie per le scommesse e il gioco d’azzardo. Da quando, nel 2007, il Parlamento permise al settore la  pubblicità senza limiti su ogni mezzo di comunicazione, i principali marchi hanno conquistato tv e giornali: gli spot su piccolo schermo, nel 2012, sono stati quasi 1,4 milioni.

leggi tutto
Monty Python, a volte ritornano

Monty Python, a volte ritornano

Gli ex componenti del gruppo comico inglese stanno collaborando a un nuovo progetto che dovrebbe riunirli dopo 30 anni di separazione. John Cleese, Terry Gilliam, Eric Idle, Terry Jones e Michael Palin dovrebbero presentare il loro progetto giovedì.

leggi tutto