Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

[Flash] Selfie è la parola dell’anno

[Flash] Selfie è la parola dell’anno

Selfie ha battuto tutti. Il neologismo che arriva dai social media, e vuol dire autoscatto fatto usando uno smartphone o una webcam e poi pubblicato sul web, ha sbaragliato la concorrenza ed è stato scelto dai lessicografi della Oxford University come parola dell’anno 2013. Secondo le ricerche condotte da Oxford Dictionaries la frequenza di questo vocabolo nella lingua inglese è aumentata del 17mila% rispetto all’anno scorso.

leggi tutto
Renzo Arbore festeggia la tv a Sanremo

Renzo Arbore festeggia la tv a Sanremo

L’organizzazione del Festival sta ingaggiando gli ospiti da portare alla kermesse. Per festeggiare i 60 anni della tv salirà sul palco dell’Ariston Renzo Arbore: secondo il settimanale Tv Sorrisi e Canzoni, infatti, mancherebbero solo i dettagli per l’accordo.

leggi tutto
Style si scrive in mandarino

Style si scrive in mandarino

Style, il mensile Rcs di attualità, life style e moda, allegato a Corriere della Sera, ha presentato insieme alla Fondazione Italia-Cina Italian Style, rivista in mandarino sulle eccellenze italiane, dedicata ai turisti cinesi che hanno scelto l’Italia come meta di viaggio.

leggi tutto
Le Iene su Canale 5: Ricci dice no

Le Iene su Canale 5: Ricci dice no

Il programma di Italia 1, condotto da Ilary Blasi e Teo Mammucari sembrava ambire al passaggio alla rete maggiore. Si sussurra che sia stato Antonio Ricci, l’inventore di Striscia la notizia, a intervenire per stoppare l’operazione, preoccupato che possa confliggere con Striscia.

leggi tutto
I social vanno a scuola, negli Stati Uniti

I social vanno a scuola, negli Stati Uniti

I social network sono sempre più centrali nella vita quotidiana dei giovani, parte integrante dei processi di comunicazione e apprendimento: così lo Stato del New Jersey, negli Usa, ha deciso di introdurre nei programmi scolastici un corso che darà agli studenti indicazioni sull’uso responsabile dei social media.

leggi tutto