X Factor, Chiara torna a cantare con Mika
E’ stato Alan il terzo eliminato di X Factor nella puntata di ieri sera dedicata agli anni ’90. Il giudice si è concesso una performance con la cantante vincitrice, il duetto della finale dello scorso anno con Stardust.
Il test di Rorschach lo fa Google
BigG dedica oggi il suo doodle a Hermann Rorschach, celebre psichiatra della scuola freudiana, noto per il suo test psicologico proiettivo operato attraverso macchie di inchiostro policrome o monocrome, nelle quali il soggetto deve interpretare ciò che vede e spiegarlo al terapista.
Cairo: Crozza sarebbe rimasto comunque, Brunetta non c’entra
Il patron di La7 subentrato da qualche mese alla proprietà Telecom ha fatto un punto della situazione generale della rete, a due mesi dall’inizio della stagione e con i cambi e innesti sostanziali che la rete ha apportato di recente.
Giocare in ufficio con il pc, possibile il licenziamento
Solitari e giochi simili con il pc di lavoro mettono a rischio il posto di lavoro. Il monito arriva dalla Cassazione che ha ordinato un nuovo esame nei confronti di un dipendente che nel 2007 era stato licenziato con l’accusa “di avere utilizzato durante l’orario di lavoro il pc di ufficio per giochi“.
Intervista su Berlusconi, archiviazione per il giudice
La prima Commissione del Consiglio superiore della magistratura ha deliberato all’unanimità di proporre al plenum l’archiviazione della pratica di trasferimento del giudice Antonio Esposito, aperta a seguito dell’intervista rilasciata al quotidiano Il Mattino.
[Flash] Via il pollice in su da Facebook
Su Facebook cambia il tasto ‘condividi’ e sparisce il pollice in su per l’opzione ‘Mi piace’. La popolare icona sarà sostituita da un pulsante blu con la scritta ‘Like’ e un piccolo logo ‘F’ al fianco. Il cambiamento riguarda solo il plugin che permette di inserire i pulsanti sui siti esterni al social network. I pulsanti compaiono oggi su circa 7,5 milioni di siti web e sono visti circa 22 miliardi di volte al giorno dai navigatori.
D’Eusanio: il coma non è vita, scoppia la polemica
La Vita in diretta qualche giorno fa ospitava Max Tresoldi, uomo che si è risvegliato dopo 10 anni di coma. La D’Eusanio in studio dichiara: “Se dovesse accadermi quello che è accaduto a Max, vi prego non fate come sua mamma. Quella non è vita“.
Corea del Sud ed Explorer obbligatorio per l’e-commerce
il paese asiatico ha in vigore una legge, risalente agli anni ’90, che obbliga i cittadini all’uso di Internet Explorer per lo shopping online, in nome della sicurezza. I certificati che produce non sono necessari sui siti internazionali, come Amazon o eBay, e in caso di somme inferiori ai 280 dollari.
Troisi, la fiction non s’ha da fare
Troisi, la fiction prodotta da Valsecchi per la televisione, non si farà. Il film-tv è stato interrotto dopo che, l’equipe di Taodue ha parlato con la famiglia del regista. Il no è partito prima da Lello Arena e poi dalla famiglia.
Grande Fratello a caccia di concorrenti
Si avvicina il momento in cui il Grande Fratello 13 tornerà sugli teleschermi, dopo la lunga pausa. Alessia Marcuzzi è stata ospite a Verissimo nella puntata di sabato scorso e ha fornito qualche anticipazione sui concorrenti che varcheranno la soglia della Casa.
[Flash] Jude Law: si sta lavorando a Sherlock Holmes 3
Jude Law aggiorna il pubblico sulla fase di lavorazione di Sherlock Holmes 3. Il Watson della finzione cinematografica ha voluto così tranquillizzare i fan: “Io, Downey Jr e Guy Ritchie ci siamo incontrati a inizio anno, quando ci è stato detto dalla Warner Bros che la sceneggiatura era in lavorazione. In fondo – ironizza l’attore britannico – loro hanno pagato per questo film e… credo proprio che lo vogliano”. Il silenzio sulla nuova avventura sul grande schermo del personaggio ideato da Arthur Conan Doyle, durava ormai da diversi mesi.
Polizia sgombera Ert, tv greca occupata
La polizia ha fatto sgomberare la sede dell’ex radio-televisione pubblica, occupata dallo scorso giugno dai giornalisti licenziati a seguito della decisione del governo di chiudere l’emittente. Il rappresentante del sindacato e tre giornalisti sono stati arrestati.
Brand Journalism