Kamala, la nuova supereroina musulmana
Continua la marcia delle minoranze nel mondo dei comics: la Marvel sta per introdurre nel suo parco di supereroi una teenager musulmana che abita a Jersey City. Kamala, la cui famiglia viene dal Pakistan, sarà la protagonista di una nuova serie nelle edicole da febbraio.
Torino Film Festival, rinnovamento low cost
La 31esima edizione del Torino Film Festival si aprirà venerdì 22 novembre con un budget ridotto a 2,4 milioni di euro, due opere italiane in concorso, La mafia uccide solo d’estate di Pif e Il treno va a Mosca di Federico Ferrone e Michele Manzolini, qualche interessante novità.
MafiaLeaks, cablogrammi contro il crimine
WikiLeaks fa proseliti. Il sito creato da Julian Assange sta trovando declinazioni diverse e impreviste nell’universo del web. E’ il caso di MafiaLeaks, che si propone come rifugio sicuro e anonimo per segnalazioni contro la criminalità organizzata.
Anonymous in piazza ricordando Fawkes
Intercettazioni e trasparenza, libertà e giustizia, Anonymous porta in piazza la protesta. E’ stata organizzata ieri in oltre quattrocento città del mondo la Million Mask March, la marcia globale degli attivisti nell’anniversario della Congiura delle Polveri.
Il BarLume con Timi arriva su Sky
Una serie di delitti di provincia e un gruppo di attempati toscani dalla battuta pronta. Questi gli ingredienti principali della nuova produzione, I Delitti del BarLume, due film in onda in prima serata su Sky Cinema con Filippo Timi nei panni del barista di Malvaldi.
Google mette online l’aiuto virtuale
Il servizio Helpouts è online. Si tratta di una piattaforma attraverso la quale fornire o ricevere aiuto: una ricetta, sport, studio e qualsiasi altro ambito immaginabile. Il sito realizzato da BigG funge da punto d’incontro fra coloro che sono alla ricerca di una mano e quanti invece intendono offrirla.
[Flash] Ben Kingsley diventa lo scià di Persia
E’ in preparazione un film sugli ultimi due anni di vita dello scià di Persia che verrà interpretato da Ben Kingsley. Lo riferisce il sito iraniano Tabnak. L’attore inglese dovrebbe essere a Teheran per girare in una delle residenze di Mohammad Reza Pahlavi, ultimo scià di Persia, deposto dalla rivoluzione islamica nel febbraio del 1979 e morto in esilio l’anno dopo in Egitto. La residenza prescelta è il Palazzo Saadabad, ora complesso museale in parte riservato alla residenza presidenziale.
La Berlinale riparte dal Grand Budapest Hotel
Il Festival del cinema di Berlino 2014 si aprirà con la proiezione in anteprima di The Grand Budapest Hotel, nuovo film di Wes Anderson. Con la nuova pellicola, Anderson proverà a bissare i successi di pubblico e critica ottenuti con Moonrise Kingdom.
Italia, un paese di giornalisti
“Una nuova stagione contrattuale, che includa pienamente il lavoro autonomo. Una radicale riforma dell’Ordine, ispirata al principio che il giornalismo è un bene pubblico“. Sono le due indicazioni principali ispirate dall’ultimo rapporto di Lsdi sulla professione giornalistica in Italia.
La ragazza di fuoco degli Hunger Games accende gli animi
Febbre su Twitter per Hunger Games – La ragazza di fuoco di Francis Lawrence. Fan e teenager sono in delirio per l’arrivo del nuovo film che sarà presentato fuori concorso il 14 novembre all’ottava edizione del Festival Internazionale del film di Roma.
Pippo Baudo: sto prendendo contatti con la Rai
”Proprio in questi giorni – dice Baudo – ho una serie di incontri con i direttori di Rai 1 e di Rai 3, per dei nuovi programmi, sia di prime che di seconde serate. Sono progetti a breve, per l’inizio del 2014. Spero entro 20 giorni di esser ‘cotto e mangiato”’.
Geppi Cucciari racconta le città d’arte su Rai 1
A quasi due anni di distanza dalla sua sortita sul palco dell’Ariston al Festival di Sanremo, riapproda sulla prima rete per un programma in seconda serata. La trasmissione, intitolata Dopotutto non è brutto – La scoperta dell’Italia si presenta come un viaggio tra intrattenimento e arte.
Brand Journalism