Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

[Flash] L’horror si racconta a Ravenna

[Flash] L’horror si racconta a Ravenna

Dal 26 ottobre al 2 novembre al Ravenna Nightmare Film Festival orrendi mostri e asce affilate, ghigni notturni e macabre cere, e sangue, sangue, tanto sangue. Alla sua XI edizione, la rassegna regala una selezione d’horror d’annata e d’autore: non solo i raccapricci dell’ultima ora, come Moebius di Kim Ki-duk reduce da Venezia, ma terrori stagionati, come Shining di Stanley Kubrick, o addirittura delle origini, come Der Golem (1920) di Wegener-Boese. Sempre in programma, horror di mezzo secolo fa, con titoli del ‘63 di Hammer, di Honda e di Riccardo Freda

leggi tutto

Il Banco di Santander va verso El Mundo

Emilio Botin, guida del primo gruppo bancario iberico avrebbe messo nel mirino il giornale e ne vorrebbe acquisire il controllo. Solo qualche settimana fa, l’amministratore delegato del gruppo editoriale italiano “smentiva” ogni ipotesi di vendita del quotidiano iberico.

leggi tutto

Clooney in ritardo, fuori dagli Oscar

Il suo nuovo film da regista, l’atteso Monuments Men, è stato rinviato al 2014. Attualmente non è stata comunicata una data precisa. L’uscita iniziale era prevista per il 18 dicembre 2013. Il posticipo della data di uscita eliminerà automaticamente il film dalla corsa agli Oscar.

leggi tutto

Rodriguez, D’Urso e un tapiro per due

Democraticamente, il tapiro d’oro è andato anche a Barbara D’Urso dopo la querelle a distanza con Belen Rodriguez, che hai ricevuto il dono di Stafelli qualche giorno fa. Al centro la querelle relativa al matrimonio dei De Martino e alla rimozione di un video diffamatorio.

leggi tutto

Kerry a Letta: stiamo valutando la questione Nsa

Un colloquio tra il presidente del Consiglio e il segretario di Stato Usa sulla politica internazionale. Ma durante il quale il premier ha anche affrontato la questione Datagate per comprendere la veridicità delle notizie di eventuali attività di violazione della privacy.

leggi tutto

Nessun prof tra gli amici, lo dice la legge

La Germania è la prima nazione al mondo che ha stabilito di vietare drasticamente i contatti tra professori e alunni sui social network. Il divieto di contatto si è reso necessario per separare la missione educativa della scuola rispetto al modello di business di Facebook. 

leggi tutto

Fonzie e il ritorno in tv

Henry Winkler, il celebre Arthur Fonzarelli in Happy Days, è stato arruolato per una serie tv della Abc. Il progetto è una comedy che vede coinvolti in prima persona anche il figlio e il genero dell’attore che prenderà spunto proprio dalle vicissitudini personali dei tre.

leggi tutto

Lucarelli torna in Rai con Italia in 4D

Carlo Lucarelli torna in televisione, dopo lo stop a Blunotte e le polemiche con la Rai. Sarà proprio il servizio pubblico a ospitare lo scrittore, cui è stata affidata la conduzione della seconda stagione di Italia in 4D, che prenderà il via venerdì 25 ottobre in prima serata su Rai Storia.

leggi tutto

Il Festival di Roma apre con Elio Germano

L’edizione 2013 del Festival internazionale del film di Roma (8-17 novembre) si aprirà con la proiezione in anteprima fuori concorso de L’ultima ruota del carro, pellicola del regista Giovanni Veronesi con protagonista Elio Germano.

leggi tutto

Libia, i media del dopo Gheddafi sono più liberi

La Libia è il paese arabo che ha registrato il balzo in avanti più significativo quanto a libertà dei media nel 2013, nonché il quarto al mondo per quanto riguarda i progressi sulla libertà d’espressione. Lo dice un’analisi di Reporter senza frontiere.

leggi tutto

Nsa: false rivelazioni su Le Monde

Le accuse sullo spionaggio Usa i Francia sarebbero inesatte e fuorvianti. E’ così per il direttore dei servizi di intelligence americani che ha replicato agli articoli pubblicati dal quotidiano francese sulle attività di spionaggio della Nsa in Francia.

leggi tutto
Exit mobile version