Diffamazione a mezzo stampa, inizia la riforma
Via libera dell’aula della Camera al testo che riforma il reato di diffamazione a mezzo stampa, cancellando il carcere per i giornalisti e i direttori di testate. I sì sono stati 308, 117 i contrari, 8 gli astenuti. Il testo passa ora al Senato. “Mettiamo fine a un anacronismo“ è stato il commento.
Il Jobs privato raccontato dalla ex
Chrisann Brennan è stata la fidanzata durante i primi anni in cui l’informatico e imprenditore dava alla luce la sua Apple. E’ anche la madre di Lisa, la figlia che Steve Jobs in un primo momento ha rifiutato. Ora rivela gli aspetti più intimi della storia vissuta fra i due giovani negli anni ’70 in un libro.
Facebook cambia la privacy per i minorenni
Facebook ha comunicato l’intenzione di aggiornare il regolamento sulla privacy per i profili detenuti da minorenni. Gli utenti tra i 13 e i 17 anni (sotto i tredici anni in teoria non è possibile iscriversi) potranno scegliere di rendere completamente pubblici i propri post.
Laeffe si rilancia con Gad Lerner
C’è anche il ritorno in tv di Gad Lerner, dopo l’addio a La7, nel palinsesto 2013-2014 di laeffe. Dopo Baricco, Saviano e Paolini, il giornalista rafforza la sua collaborazione con il canale e diventa un nuovo volto per la rete dell’editore Feltrinelli.
Festival del giornalismo a rischio chiusura
Dopo il Motorshow l’Italia rischia di perdere un altro dei suoi appuntamenti annuali più importanti. Un luogo di confronto, un’occasione per lo scambio di idee. lanciare l’allarme con un post sul sito della manifestazione è Arianna Ciccone, fondatrice, ideatrice e coordinatrice dell’iniziativa.
[Flash] De Niro, Douglas e Freeman inaugurano Torino
Sarà Last Vegas, diretto da Jon Turteltaub, con Robert De Niro, Michael Douglas, Morgan Freeman, Kevin Kline, il film di apertura del 31° Torino Film Festival. E’ la storia di quattro amici che, in occasione dell’addio al celibato dello scapolo incallito del gruppo, decidono di partire per Las Vegas con il proposito di rivivere i loro giorni di gloria dimenticandosi della loro vera età.
In Rai si indaga su Sanremo e Londra
Appalti e spese varie sono finite nel mirino degli ispettori della struttura di internal auditing. Ne dà notizia Panorama, secondo il quale sono state avviate due indagini: una sul festival e una sulla gestione amministrativa della sede di cui è responsabile Antonio Caprarica.
The Guardian attaccato da Cameron, mentre Greenwald lascia
E’ scontro aperto tra il premier inglese David Cameron e The Guardian, uno dei più importanti quotidiani britannici. Il capo del governo ha attaccato il giornale accusandolo di nuocere alla sicurezza nazionale, a causa della pubblicazione dei file trafugati da Eric Snowden. L’autore delle inchieste, intanto, lascia la testata.
Jamie Dornan è il nuovo Christian Grey?
Sarà Jamie Dornan, ex protagonista di Once Upon a Time il Christian Grey di 50 Sfumature di grigio? E’ questa la voce che circola nelle ultime ore, secondo cui il bell’attore e modello irlandese sarebbe in testa alla lista dei candidati.
Crozza: sotto esame solo perchè quelli di sinistra?
“Per la Rai potevo essere come il maiale per un macellaio. Un investimento“. Il comico commenta così la fine per sua volontà della trattativa che lo avrebbe portato a viale Mazzini. “Vedo che nel mirino finiscono solo artisti considerati di sinistra“.
Banda larga più rapida e pericolo sicurezza: così internet, a metà 2013
Sempre più veloce e capillare, ma anche sempre meno sicuro. Questa in estrema sintesi l’analisi sul web compiuta da Akamai in tutto il globo, secondo i dati raccolti nel secondo trimestre dell’anno in corso. Discreta performance per l’Italia, Cina e Indonesia i nuovi centri degli attacchi hacker.
Carofiglio lascia la magistratura
Il Csm ha dato il via libera alla decadenza dall’impiego per l’ex magistrato, con decorrenza dal prossimo giugno. Ha fatto il suo esordio in narrativa con Testimone inconsapevole e la nascita del suo personaggio, l’avvocato Guido Guerrieri.
Brand Journalism