Papa e Twitter, sono in 10 milioni
Inaugurato da Benedetto XVI il 12 dicembre scorso in otto lingue, l’account Twitter del papa ha superato nei giorni scorsi i 10 milioni di follower. Il superamento di quota è stato commentato dal pontefice con il tweet: “Vi ringrazio di cuore e vi chiedo di continuare a pregare per me”.
Brunetta e lo stipendio di Vespa
Dopo l’invettiva scagliata dal capogruppo Pdl alla Camera sulla retribuzione di Fazio e le polemiche generate sui costi della trasmissione di Crozza, è il quotidiano la Repubblica a tornare sull’argomento. Parlando della ridefinizione del contratto e del cachet del giornalista.
Ai musei italiani non piace il social networking
L’Italia è spesso considerato un Paese-museo dai milioni di turisti che ogni anno la visitano, tanto da contare dodici tra i cento centri culturali più visitati al mondo. Ma i musei nazionali, stando a una recente indagine, snobbano l’universo digitale e soprattutto i social network.
La nuova Miss Italia è Giulia Arena
La corona resta in Sicilia. Dopo Giusy Buscemi, la messinese Giulia Arena è stata incoronata la più bella dello Stivale per il 2013. Erano partite in 63, a inizio serata, sul palco di Jesolo per la finale della 74ma edizione del concorso, traslocato per la diretta tv dalla Rai a La7.
Datagate, in Italia spiati 46 milioni di volte
Secondo le indiscrezioni diffuse dal sito Cryptome, la Nsa in un mese, avrebbe spiato 124,8 miliardi di telefonate nel mondo, di cui 46 milioni in Italia. Intanto la Nsa ha messo fine al programma di monitoraggio di 35 leader mondiali, inclusa la cancelliera Angela Merkel.
Guerre Stellari 7 ripesca dal passato
Il nuovo Guerre Stellari, il settimo episodio della saga, prende il la da un tuffo nel passato. A scrivere la sceneggiatura del film sarà infatti Lawrence Kasdan, che firmò insieme a George Lucas anche i primi due lungometraggi della trilogia classica.
I conti Rai migliorano, pareggio di bilancio vicino
Fanno rapidi progressi i conti della Rai, che a fine anno chiuderà il bilancio “vicino al pareggio”. A dirlo è il direttore generale della tv di Stato, Luigi Gubitosi, che ha ricordato le pesanti perdite del 2012 e prospettato un futuro sereno per il servizio pubblico.
L’Icann rivoluziona i domini
Si passerà dagli attuali 22 domini disponibili a un massimo di 1400. Ora gli ultimi paletti sono caduti e la situazione sta per esplodere: domini in cinese, cirillico, arabo, greco, con proposte in arrivo da tutto il mondo.
[Flash] A Sorrento tornano le Giornate del cinema
Si terranno a Sorrento dal 2 al 5 dicembre le Giornate professionali di cinema con oltre una settimana di eventi aperti alla città. L’ appuntamento ormai tradizionalmente ospitato dalla città della costiera prevede anche la consegna dei Biglietti d’oro ai campioni d’incassi, ed è organizzato dall’Anec, associazione nazionale esercenti cinema.
[Flash] Al Maxxi una retrospettiva per Marra
La collaborazione fra Fondazione cinema per Roma e il Museo nazionale delle arti del XXI secolo prosegue con una retrospettiva dedicata all’opera del regista e sceneggiatore Vincenzo Marra. Per accompagnare l’apertura del Festival internazionale del film di Roma, il Maxxi ospiterà alcuni dei documentari più rappresentativi realizzati dal cineasta napoletano, il cui ultimo film, L’amministratore, aprirà CinemaXXI, la linea di concorso che il festival dedica alle nuove correnti del cinema mondiale.
Snowden: Usa spioni grazie a Russia e Cina
La talpa del Datagate avrebbe prove di casi di “segrete collaborazioni” tra Stati Uniti e servizi di spionaggio di Paesi “come Iran, Russia, Cina”. Dossier che potrebbero imbarazzare questi Paesi, che in genere vengono considerati avversari.
La Signora in giallo indaga ancora?
Molto probabilmente a vestire i panni della mitica Jessica Fletcher, sarà l’attrice di colore Octavia Spencer, già premio Oscar per The Help. In realtà la partenza del reboot del mitico telefilm ambientato a Cabot Cove andato in onda dal 1984 al 1996, non è ancora ufficiale.
Brand Journalism