Hollywood critica lo spionaggio Nsa
Una petizione, un video su YouTube. Parte l’offensiva contro lo spionaggio dell’agenzia statunitense. Sponsor d’eccezione della clip che lancia la campagna Stop Watching Us, sono alcune star di Hollywood, da Oliver Stone a John Cusack e Maggie Gyllenhaal.
Il Gattopardo di nuovo in sala, un po’ più lungo
Il Gattopardo torna al cinema. Il film di Luchino Visconti, una delle opere celebri dell’epoca d’oro del cinema italiano, sarà visibile dal 28 ottobre 2013 in alcune sale italiane dopo il restauro della Cineteca di Bologna.
L’Italia e il grande fratello americano
“La National security agency porta avanti molte attività spionistiche anche sui governi europei, incluso quello italiano”. Le parole di Gleen Greenwald, ex cronista di The Guardian che ha portato allo scoperto lo scandalo Datagate, non lasciano adito a dubbi: le spie americane e britanniche controllavano le attività italiane.
Google, i giovani e gli editori spalla a spalla
Prenderà il via nei prossimi giorni il tavolo di lavoro tra Google e l’Osservatorio permanente giovani-editori, che studierà un progetto per la diffusione dell’informazione (su web e non solo) tra i ragazzi. Il laboratorio nasce dall’intesa tra il motore di ricerca, che gestisce anche Google News, e la stampa italiana.
Pascale: 10 milioni da Santoro per diffamazione
L’attuale compagna di Berlusconi conferma, attraverso il suo legale, l’intenzione di promuovere un’azione civile nei confronti di Michelle Bonev e dei giornalisti di Servizio Pubblico considerandoli responsabili di “grave diffamazione” nei suoi confronti.
Striscia la notizia, è ancora tempo di Velini
La coppia formata da Elia Fongaro e Pierpaolo Pretelli, dopo il debutto con la conduzione tutta al femminile del tg satirico, Michelle Hunziker e Virginia Raffaele, era stata sostituita dalle nuove Veline, Ludovica Frasca e Irene Cioni.
Facebook, contrordine sui video violenti
Il social network ha cancellato un video della decapitazione di una donna, dopo aver ricevuto numerose proteste. L’azienda aveva annunciato nei giorni scorsi l’autorizzazione alla pubblicazione di video macabri e violenti, dopo un iniziale divieto posto a maggio 2012.
[Flash] Tom Hardy sarà Elton John sugli schermi
Tom Hardy interpreterà Elton John nel film Rocketman, il biopic sul cantante, pianista e compositore britannico. A darne notizia Variety. La pellicola racconterà la vita della star, dalla sua infanzia al successo internazionale. E’ previsto che il cantante torni a incidere alcuni dei suoi maggiori successi appositamente per la colonna sonora del film. Alla regia del film ci sarà Michael Gracey, mentre la sceneggiatura sarà firmata da Lee Hall. Le riprese dovrebbero iniziare nell’autunno del 2014.
YouTube pensa alla musica a pagamento
L’indiscrezione è stata pubblicata da Billboard. L’argomento è già stato trattato nel mese di marzo, con le segnalazioni dei primi tentati accordi tra la piattaforma di streaming video e le major discografiche. Google, ovviamente, non commenta.
Gli Usa ascoltano le telefonate della Merkel
Il cellulare della cancelliera tedesca, come quello di altri leader europei e di milioni di cittadini del Vecchio continente, è stato spiato dai servizi americani. L’accusa arriva dal governo federale nel pieno della nuova bufera sullo spionaggio della Nsa.
La Russia silenzia il web con il fu Kgb
L’internet russo sarà d’ora in poi sotto osservazione dei servizi di intelligence, come deciso da un’ordinanza del Ministero delle Comunicazioni che ha dato agli ex agenti del Kgb libero accesso ai dati di chi usa il web nel Paese. La nuova normativa piace a pochi, soprattutto tra gli addetti ai lavori.
Gubitosi: niente Crozza in Rai per colpa della politica
“Il caso Crozza è emblematico, non siamo riusciti a chiudere la trattativa per le polemiche sui compensi che hanno creato forte tensione”. Il direttore generale della Rai riapre la polemica sui contratti della tv pubblica e incolpa la politica.
Brand Journalism