Donatella Versace raccontata in tv, senza autorizzazione
La stilista l’ha stroncato prima della messa in onda, ma negli Usa il film tv House of Versace è stato trasmesso lo stesso su Lifetime. Una serie che racconta la sua storia, senza risparmiare le dipendenze dalla cocaina, le beghe familiari e naturalmente la morte del fratello Gianni.
La privacy è irrinunciabile per gli italiani
Il 96,2% degli italiani ritiene il diritto alla riservatezza inviolabile, anche e soprattutto per quanto riguarda i dati personali accatastati su internet, che vanno a costruire l’identità digitale di ciascuno dei cittadini. Lo dice un’indagine del Censis che fa il punto su opinioni e comportamenti online degli abitanti dello Stivale.
Netanyahu: niente jeans in Iran, ma Twitter lo smentisce
Nella sua campagna contro Teheran, il premier israeliano ha cercato di conquistare anche il sostegno dei giovani iraniani, denunciando la loro mancanza di libertà. Ma le dichiarazioni si sono rivelate un boomerang: è stato deriso su Twitter.
David Letterman, lo Show continua
Si era parlato di ritiro per lo showman statunitense, ma dalla Cbs arriva la notizia che in molti attendevano: il David Letterman Show continuerà, almeno fino al 2015. L’accordo non è stata delle più semplici, ma ormai è ufficiale.
Gravity fa scintille in Canada e Stati Uniti
Gravity, film di Alfonso Cuaron, ha esordito con il botto sul mercato americano e canadese: secondo i dati diffusi da Hollywood Reporter, la pellicola ha incassato 55,6 milioni di dollari nel primo fine settimana in sala, conquistando la vetta del botteghino nordamericano.
Miss Italia, la diretta è su La7
La serata finale di Miss Italia 2013 andrà in onda in diretta da Jesolo su La7 domenica 27 ottobre, con la conduzione di Massimo Ghini e Cesare Bocci, dopo la rinuncia di Castellitto.
Facebook dice tutto (o quasi) di noi
Una ricerca della University of Pennsylvania su linguaggio, personalità e social media ha indagato sull’utilizzo e il significo delle informazioni catalogate da Facebook, scoprendo che tramite l’analisi degli status è possibile determinare con certezza quasi assoluta età, sesso e occupazioni degli utenti.
Il senso di Rcs per l’abitare
Living, il nuovo progetto di Rcs e Corriere della Sera dedicato all’abitare e al design di interni, che uscirà per la prima volta martedì 8 ottobre, non si fermerà in superficie: sarà una rivista, un sito e una versione digitale.
[Flash] Anche Marra e Santarelli per inaugurare il festival di Roma
Dopo aver scelto Veronesi per inaugurare il Festival, arriva ora la notizia che saranno altri due film italiani ad aprire i concorsi CinemaXXI e Prospettive Doc Italia del Festival. Nel primo caso si parla de L’amministratore di Vincenzo Marra, l’ultimo dei film realizzati dal regista per raccontare la sua Napoli. Nel secondo caso, invece, Lettera al Presidente di Marco Santarelli racconterà storie di uomini e donne che, dal dopoguerra a oggi, si sono rivolti al presidente della Repubblica con una speranza.
Masterpiece, i giudici scelgono gli scrittori
Sono stati scelti i giudici del talent show rivolto ad aspiranti scrittori e in onda su Rai 3 da novembre. Il conduttore Massimo Coppola, giovane editore alla guida della Isbn, mentre i giudici saranno gli scrittori De Carlo, Selasi e De Cataldo.
La Francia mette al muro Amazon
Il Parlamento francese, tramite una legge ad hoc, impedirà ad Amazon di consegnare gratuitamente i libri a casa dei clienti d’Oltralpe. La norma è stata adottata con consenso bipartisan per proteggere “il tessuto sociale delle librerie (francesi, ndr) dai giganti americani”.
Adobe presa d’assalto dagli hacker
Quasi tre milioni di dati personali sottratti e importantissimi codici sorgenti trafugati. Questa volta i pirati informatici l’hanno fatta grossa, violando il sito di Adobe Systems, rubando anche i codici sorgenti dei software.
Brand Journalism