[Flash] A Rio il cinema e la rete in festival
Festival do Rio de Janeiro international film, celebrerà la 15esima edizione dal 26 settembre al 10 ottobre con 350 film in cartellone. In programma, tra le altre cose, un focus sul cinema tedesco e una serie di proiezioni e dibattiti sui problemi legati a internet e le ingerenze sulla nostra vita, nonchè l’abituale piattaforma per il cinema mondiale e latino-americano e il RioMarket, che offre workshops, seminari e lezioni. Ad aprire il festival sarà la coproduzione franco-brasiliana di Thierry Ragobert Amazonia 3D, gia’ chiusura della Mostra di Venezia, mentre l’anteprima mondiale di Serra Pelada di Heitor Dhalia chiuderà la kermesse.
L’affaire Crozza rimbalza tra Rai e La7
Urbano Cairo potrebbe perdere uno dei suoi assi visto che il comico potrebbe lasciare La7 per approdare a Rai 1. Ma la copertina di Ballarò criticata da Brunetta potrebbe bloccare sul nascere quwsto cambio di maglia televisiva.
Rai, Vigilanza e il caso The Mission
E’ ormai un vero e proprio braccio di ferro quello ingaggiato da Viale Mazzini con la Commissione di Vigilanza Rai e alcuni settori del Parlamento. Terreno di scontro il docu-reality in programma il 4 e l’11 dicembre prossimo in prima serata su Rai 1.
Il MasterChef Usa è italiano
Il nuovo MasterChef Usa è Luca Manfè, friulano. Manager di ristoranti a New York, è l’unico italiano ad avere mai partecipato alla trasmissione e, oggi, il primo ad averla vinta. Nella stagione precedente, Manfè aveva superato le selezioni ma era stato subito eliminato.
Tina Brown dice addio a The Daily Beast
Tina Brown lascia The Daily Beast. La dipartità avverrà dal primo gennaio 2014, quando la testata online, tra le più popolari tra quelle in lingua inglese, avrà un nuovo direttore. Brown, già a capo di Vanity Fair e The New Yorker, aveva fondato il giornale nel 2008.
Giappone, le vignette sono troppo irriverenti
Verrà presenterà una protesta formale per le vignette apparse sul magazine satirico francese Le Canard Enchainé, in cui sono raffigurati due lottatori di sumo con più arti di fronte alla centrale di Fukushima.
Il Movimento arriva in tv
Il M5S ha cambiato strategia comunicativa: cade il divieto di partecipare alle trasmissioni televisive in presenza di esponenti di altri partiti. il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio, sfiderà stasera Debora Serracchiani in diretta nello studio di Otto e mezzo.
Datagate, l’intelligence americana ha sbagliato. parola di Mark Zuckerberg
“Sinceramente, penso che il governo abbia toppato”. A Mark Zuckerberg, gran capo di Facebook, non sono piaciuti i metodi e le attività della National security agency e dell’esecutivo statunitense, e in un’intervista al portale TechCrunch ha espresso pubblicamente il suo disappunto.
[Flash] Amelio alla conquista di Toronto, Londra e Busan
L’Intrepido di Gianni Amelio con Antonio Albanese ha conquistato pubblico, stampa e distributori al festival di Toronto e sono in corso trattative per la vendita all’estero. Passato nella sezione Special Presentation, inizia dal festival canadese il suo percorso internazionale le cui prossime tappe saranno i festival di Londra e Busan.
Miss Italia verso Jesolo e La7
Il titolo alla più bella del Bel Paese sarà assegnato proprio a Jesolo. Inoltre si rincorrono le voci su chi sarà effettivamente al timone della trasmissione, oltre alla oramai quasi certa collocazione tv sula rete di Urbano Cairo.
Ron Howard cerca in rete i talenti di domani
Il volto sorridente del regista premio Oscar annuncia ai giovani che vogliono fare cinema la prima edizione di un progetto nato dalla collaborazione tra Cubovision, la tv on demand di Telecom Italia, e Rai Cinema.
Garante: attenzione alle privacy scolastica
In vista dell’avvio dell’anno scolastico, si è voluto ricordare alle scuole di rispettare la privacy, tutelando i dati di studenti e lavoratori che operano nel mondo dell’istruzione. L’Authority ha anche annunciato l’arrivo di Linee guida in materia di protezione dei dati personali.
Brand Journalism