Christiane F., un’autobiografia trentacinque anni dopo lo Zoo di Berlino
“L’inizio di una seconda vita”, con queste parole Christiane Vera Felscherinoiw, meglio nota come Christiane F., ha reso nota la pubblicazione del suo secondo libro, un’autobiografia scritta in collaborazione con Sonja Vukovic che sarà presentata alla fiera di Francoforte l’11 ottobre.
Il Papa scrive a Repubblica
” Pregiatissimo Dottor Scalfari”: inizia così la lettera che Papa Francesco ha scritto al fondatore di Repubblica e che il quotidiano mette in apertura di giornale con il titolo “Il Papa: la mia lettera a chi non crede”. E’ la prima volta che un Pontefice scrive ad un giornale.
Ventura: io, X Factor e Morgan siamo inscindibili
Simona Ventura tiene a X Factor, questo ormai è risaputo e lei è stata la prima a capire che i cantanti in gara dovessero avere successo anche fuori dalla trasmissione. “Di Morgan non avrei potuto fare a meno, mentre Mika ha dato un respiro internazionale”.
L’Ultimo imperatore torna in 3D
A distanza di 25 anni e dopo innumerevoli riconoscimenti tra cui 9 Premi Oscar uscirà nelle sale italiane domani come un evento la versione 3D del capolavoro di Bernardo Bertolucci L’Ultimo imperatore.
[Flash] Giro di poltrone in Rcs
All’interno del nuovo organigramma della direzione Media di Rcs MediaGroup, Nicola Speroni lascia dopo due anni la sede di Madrid di Unidad Editorial, dove era direttore generale del quotidiano sportivo Marca e di Veo Television, per ritornare a Milano in via Solferino a capo della divisione Corriere della Sera. Prende il posto di Luca Traverso che assumerà la direzione dei cosiddetti Verticali: la nuova area che comprende i periodici e le pagine tematiche del Corriere della Sera come moda, design, salute, scuola.
Classici: tutti li citano, pochi li leggono
Quali sono i libri che tutti citano ma che pochi hanno davvero letto? Lo svela The Guardian, con una ricerca utile a stanare i finti intellettuali da salotto. Secondo il giornale inglese, oltre il 60% del campione d’indagine ha detto d’aver mentito più di una volta sulla lettura dei romanzi capisaldi della letteratura.
Annecy premia Roberto Andò
La rassegna estera della produzione cinematografica italiana che si tiene in Alta Savoia gratifica il regista, reduce dal successo di Viva la libertà, a cui andrà il premio Sergio Leone che ogni anno pone un nuovo regista italiano all’attenzione di pubblico e distributori francesi.
Discovery va in meta con il 6 Nazioni
Discovery Italia si è assicurata i diritti televisivi, online e mobile in esclusiva del prestigioso torneo di rugby 6 Nazioni per gli anni 2014-2017. La trasmissione di tutti gli incontri del prossimo torneo andranno in onda a febbraio.
[Flash] Demme debutta al Festival di Roma
Fear of Falling, nuovo film del premio Oscar Jonathan Demme, sarà presentato in prima mondiale all’ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma che si terrà dall’8 al 17 novembre. La pellicola farà parte del programma della sezione CinemaXXI, dedicata alle nuove correnti del cinema mondiale, e il regista incontrerà il pubblico presso l’Auditorium Parco della Musica parlando del suo rapporto con il cinema.
Paragone mette la politica in Gabbia
“La Gabbia è quella che lo Stato ha messo attorno ai cittadini”. E’ da questa idea che nasce il programma La Gabbia con cui il giornalista, lasciata Rai 2, inaugura la collaborazione con La7 a partite da domani sera in prima serata.
La Fnsi chiede aiuto a Comuni e Regionali
La Federazione nazionale della stampa ammette le difficoltà congiunturali che affliggono il settore dell’informazione e richiama l’attenzione delle istituzioni locali con un appello che riconosce l’importanza delle Regioni e dei Comuni nel finanziamento dei giornali.
Il principe paga la Stewart, per beneficienza
500mila dollari. E’ la cifra sborsata da un anonimo principe saudita per trascorrere quindici minuti a chiacchierare con l’attrice. L’incontro è avvenuto al Toronto International Film Festival dopo la proiezione di un film documentario sull’uragano Sandy.
Brand Journalism