New York Times sparisce dal web causa hacker
Black out notturno per il sito del New York Times, che è risultato irraggiungibile per diverse ore a causa di un attacco informatico attuato da pirati siriani. “Abbiamo problemi tecnici, stiamo lavorando per ripristinare la pagina”, hanno detto intorno alle 22 di ieri (ore italiane) i responsabili del portale d’informazione.
Cina nel caos per un attacco informatico
Panico nel web cinese, a causa di un attacco informatico su vasta scala che ha bloccato molte delle attività e dei servizi internet all’ombra della Grande Muraglia. Nella giornata di domenica, il traffico locale si è ridotto del 30% e molti siti a dominio .cn sono rimasti inaccessibili per diverse ore.
James Brown in sala con il volto di Boseman
Chadwick Boseman sarà il protagonista del film dedicato alla storia di James Brown, re della musica soul e figura di spiccola della cultura afroamericana negli anni ‘70 e ‘80. L’attore, già protagonista di 42 e The Express, sarà diretto da Tate Taylor, che ha firmato The Help.
Si alza il sipario su Venezia 70
La proiezione di Gravity, epopea fantascientifica con protagonisti George Clooney e Sandra Bullock, aprirà ufficialmente la settantesima edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. La rassegna terrà banco dal 28 agosto sino al 7 settembre, quando sarà assegnato il Leone d’Oro.
Mal d’agosto per il cloud computing
L’estate nuoce gravemente ai servizi cloud: nelle ultime settimane diverse compagnie hanno registrato grossi problemi di funzionamento e affidabilità delle proprie nuvole, per il dispiacere e la rabbia di molti clienti, che per qualche ora non hanno potuto accedere ai propri contenuti.
Monsters University, laurea al botteghino
Il box office del fine settimana ha visto un incremento degli spettatori rispetto agli altri week-end di agosto. In villeggiatura a di ritorno in città, gli italiani hanno preferito Monsters University, che all’esordio ha incassato 3,3 milioni di euro (comprese le proiezioni). Un risultato ottimo.
Datagate, big del web al soldo della Nsa
La National security agency americana ha speso milioni di dollari per agevolare la partecipazione dei grandi colossi di internet al programma di spionaggio internazionale Prism. Secondo The Washington Post e The Guardian, l’agenzia avrebbe foraggiato le compagnie per ottenere l’accesso indiscriminato ai dati degli utenti.
Quelli che…riparte il 15 settembre senza Raffaele
E’ quasi tutto pronto per il ritorno di Quelli che il calcio, che animerà come sempre le domeniche pomeriggio di Rai 2. Alla conduzione, come noto da tempo, ci sarà Nicola Savino, che però non sarà affiancato da Virginia Raffaele.
Ben Affleck sarà Batman, tra mille perplessità
Con il personaggio di Batman non si scherza. Lo sa bene Warner Bros., la casa cinematografica che ha scelto nei giorni scorsi Ben Affleck come interprete per i prossimi film sul supereroe travestito da pipistrello. Le reazioni del pubblico, però, non sono positive.
Cinque inediti postumi per Salinger
Un seguito de Il Giovane Holden, oppure un nuovo episodio sulla celeberrima famiglia Glass. Difficile dire a cos’abbia lavorato per mezzo secolo – tanto è durato il suo esilio volontario – J.D. Salinger: sembra però che presto saranno pubblicate nuove opere inedite dello scrittore americano, morto nel 2010.
Justin Timberlake strega gli Mtv Vma
L’edizione 2013 degli Mtv Video Music Awards è stata dominata da Justin Timberlake, vincitore in quattro categorie, e dalle performance di Lady Gaga e Miley Cyrus. Il cantante ha trionfato grazie ai clip di Mirrors, votato come video dell’anno e per miglior montaggio, e di Suit & Tie, che si è aggiudicato il premio per la miglior regia.
Vinci, da Mediset alla tv albanese
Da Matrix alla tv albanese. Il giornalista Alessio Vinci lascia l’Italia per approdare a Tirana. Dirigerà Agon Channel, canale della tv albanese, finanziato dall’imprenditore italiano Francesco Becchetti, che punta all’approfondimento di attualità e politica.
Brand Journalism