Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Corecom: stop ai quiz ingannevoli

Corecom: stop ai quiz ingannevoli

Su alcune reti nazionali si assiste alla messa in onda di spot pubblicitari sotto la veste di telequiz, in cui il conduttore pone delle domande talmente semplici da rasentare il banale e, rispondendo alle quali, attraverso un semplice messaggio dal cellulare, si può accedere a ricchi premi.

leggi tutto
One Direction, i cinema Usa tutti per loro

One Direction, i cinema Usa tutti per loro

 In America il loro docu-film This Is Us sbanca il box office entrando subito alla prima posizione delle pellicole più viste in Usa. Il lavoro di Morgan Spurlock, nelle sale italiane il 5 settembre, si propone di raccontare la storia e le curiosità più belle della band che sta facendo impazzire il mondo.

leggi tutto
Parte male l’avventura di Al Jazeera America

Parte male l’avventura di Al Jazeera America

Flop all’esordio per Al Jazeera America, versione statunitense del celebre canale arabo all news. La rete, lanciata ufficialmente Oltreoceano il 19 agosto, è stata accolta con freddezza dai telespettatori, come confermano i dati raccolti da Nielsen.

leggi tutto
Il Vietnam censura l’attualità in rete

Il Vietnam censura l’attualità in rete

Il decreto entrato in vigore nel paese asiatico impone di non utilizzare blog e siti sociali per condividere articoli e notizie, ma solo per lo scambio di informazioni personali. La legge richiede anche ai fornitori stranieri di collegamenti internet di impiegare solo server interni ai confini locali. 

leggi tutto
Minziolini a giudizio: discriminò Tiziana Ferrario

Minziolini a giudizio: discriminò Tiziana Ferrario

E’ stata emarginata dall’attività della redazione esteri nel luglio 2009 e ora la giornalista è intenzionata a farla pagare all’allora direttore del Tg1. Minzolini non ci sta e si difende ricordand le alternative proposte come il ruolo di super inviato sui grandi eventi o la corrispondenza da New York ma che la giornalista ha rifiutato.

leggi tutto
Il bebè nasce anche su Facebook

Il bebè nasce anche su Facebook

Circa due terzi dei neogenitori posta la foto del bebè, appena nato, sul social network, massimo entro un’ora dopo il parto. La ricerca condotta dal sito di photosharing Posterista ha coinvolto 2367 persone ed è stata riportata online sul quotidiano irlandese Irish Examiner.

leggi tutto
Striscia la notizia, la rivoluzione del velino

Striscia la notizia, la rivoluzione del velino

Secondo la voce di Dagospia, al ritorno autunnale del programma di Antonio Ricci, il 23 settembre, proprio due ragazzi potrebbero sostituire le due ragazze veline. E alle conduzione Hunziker, sostituita poi da Belen, accanto a  Virginia Raffaele.

leggi tutto
Trending topic in arrivo su Facebook

Trending topic in arrivo su Facebook

Facebook continua la sua rincorsa alle funzioni più utili e popolari di Twitter: dopo gli hashtag, il social network ha introdotto anche i trending topic, ovvero la segnalazione degli argomento o dei personaggi più dibattuti sulle sue pagine.

leggi tutto
Datagate, Microsoft e Google contro il governo Usa

Datagate, Microsoft e Google contro il governo Usa

I due colossi rivendicano il diritto di chiarire completamente le informazioni su quanto rivelato nell’ambito dei programmi della National security agency. L’onda lunga di Edward Snowden, l’ex informatico che ha trovato rifugio in Russia, non si placa. E rischia di traslocare nei tribunali.

leggi tutto
Una class action contro la Rai

Una class action contro la Rai

Motivo del contendere: il segnale del digitale terrestre, adottato ormai da tre anni in Emilia Romagna, arriva disturbato o non arriva affatto. Disagi che continuano in vaste zone d’Italia, tant’è che l’esasperazione ha portato alla prima azione di questo genere, promossa dall’associazione dei consumatori Cittadinanzattiva.

leggi tutto
Miyazaki incanta Venezia e annuncia il ritiro

Miyazaki incanta Venezia e annuncia il ritiro

Settantadue anni e non sentirli: Hayao Miyazaki ha conquistato la Mostra del cinema di Venezia con il suo ultimo film, Si alza il vento. L’opera, dal grande impatto visivo e quanto mai struggente, chiuderà la lunga carriera del cineasta giapponese, che ha annunciato il ritiro dalle scene.

leggi tutto