Cassazione conferma condanna a Berlusconi, e la rete si scatena
Numerosi e bipartisan i commenti che si sono accumulati sulla rete prima, durante e dopo l’attesissima sentenza arrivata al terzo grado di giudizio. Su Twitter già diverse ore prima della lettura della condanna a 4 anni, l’hashtag #sentenzamediaset era tra i più condivisi.
Google Glass, vietati per gli automobilisti inglesi
Una delle funzionalità più interessanti dei Google Glass risiede nella possibilità di visualizzare le mappe e di ottenere le indicazioni stradali desiderate mentre si guida. Nonostante gli innovativi occhiali non siano ancora disponibili al pubblico, il ministero dei Trasporti ne ha già vietato l’uso al volante.
The Sun, il sito ora si paga
L’edizione online del quotidiano più letto in Gran Bretagna, d i proprietà di Rupert Murdoch, è diventata a pagamento. Il tabloid, che ora si chiama Sun+ , chiederà inizialmente 2,30 euro a settimana ai suoi lettori in rete.
Facebook imita YouTube e lancia i post embedded
Se non puoi batterli, unisciti a loro. O copiali. Facebook ha preso il vecchio adagio alla lettera, introducendo nelle ultime ore la possibilità di implementare i post del social netowrk nel proprio blog o sito web. La funzionalità è ispirata a quella attiva da anni su YouTube.
Mediaset Premium si allarga allo sport: ecco Eurosport
Si tratta di un allargamento strategico dell’offerta della pay tv di Mediaset che per la prima volta si apre ai grandi eventi dei principali sport oltre il calcio e si rivolge anche a un nuovo pubblico di appassionati.
Avatar sarà una trilogia
I sequel del film, che ha incassato 2,8 miliardi di dollari nel 2009, diventeranno una trilogia e James Cameron prevede di girarli tutti insieme, uno nel 2016, l’altro nel 2017 e l’altro ancora nel 2018, sempre in uscita nel mese di dicembre.
Google Views, il mondo a 360°
BigG ha presentato il nuovo database dove potranno trovare posto gli scatti realizzati con modalità Photo Sphere, una funzionalità dalla quale si ottengono foto scattate da un punto all’altro, che compongono l’immagine panoramica del luogo fotografato
Berlusconi, naufragio all’italiana
La Corte di Cassazione ha confermato la condanna a Silvio Berlusconi per il processo Mediaset: l’ex premier dovrà scontare almeno un anno ai domiciliari e rischia ora anche l’espulsione dal Senato, dove è stato rieletto in febbraio. La notizia impazza sui giornali italiani e stranieri, sempre in prima pagina.
La Russia dà asilo a Snowden
L’ex contractor del Nsa che ha rivelato al mondo l’esistenza di Prism ha ottenuto lo status di rifugiato in Russia e il conseguente permesso di soggiorno temporaneo di un anno, dopo cinque settimane passate nell’aeroporto di Mosca.
Catricala: possibile l’addio al canone Rai
“In Europa si va abbandonando il concetto di canone a favore di un’imposta generale sui media e questo potrebbe servire da faro di orientamento”. Lo ha detto il vice ministro Antonio Catricalà.
Gianni Versace, moda e morte in tv
La Ares Film, società di produzione cinematografica e televisiva di cui Mediaset è socia, ha acquisito i diritti sulla biografia di Versace, scritta da Tony Di Corcia e uscita nel novembre del 2012.
Decameron in 100 tweet
Lo spirito del capolavoro di uno dei padri della lingua italiana è rilanciato dalla Società Dante Alighieri attraverso un concorso. Il Decameron in 100 tweet propone, negli spazi social della Dante, 2 cinguettii ogni giorno, per 100 giorni.
Brand Journalism