Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Senato: basta minacce via social network

Senato: basta minacce via social network

Palazzo Madama ha reso noto di essersi rivolto “alle autorità competenti per accertare le responsabilità di chi con affermazioni intimidatorie e minacciose travalica i limiti della libertà di opinione”. “Il Senato della Repubblica proseguirà con ogni azione a tutela della dignità dei propri dipendenti”.

leggi tutto
Brachetti giudice per il reality francesce

Brachetti giudice per il reality francesce

La tv francese TF1 ha scelto Arturo Brachetti come giudice del nuovo talent The best. Le meilleur performer, in onda da domani in prima serata. Il format, non ancora arrivato in Italia, offre uno sguardo a 360 gradi sulla performing art, con oltre 50 discipline da tutto il mondo

leggi tutto
Rajoy e la gaffe delle condoglianze

Rajoy e la gaffe delle condoglianze

La Presidenza del Governo spagnolo ha commesso un lapsus questa notte nell’inviare una nota con il messaggio di cordoglio del premier per il tragico incidente ferroviario di Santiago de Compostela. Nel messaggio è rimasto, probabilmente da un file precedente, un paragrafo riferito al terremoto di Gansu, in Cina

leggi tutto
La musica in piazza chiude in tv

La musica in piazza chiude in tv

Andrà in onda questa sera su Canale 5 l’ultimo appuntamento con il Music Summer Festival – Tezenis Live 2013. La serata sarà presentata da Alessia Marcuzzi e Simone Annichiarico e, come le precedenti tre, sarà ricca di ospiti musicali. Inoltre, verrà annunciato il vincitore della gara dei nuovi talenti.

leggi tutto
Il porno si fa con i Google Glass

Il porno si fa con i Google Glass

La funzione per la visualizzazione a raggi X, il riconoscimento facciale per ottenere tutte le informazioni sul protagonista e l’attivazione della funzione pornify ispireranno di sicuro molti sceneggiatori del settore. La dimostrazione è stata messa in rete dalla software house Mikandi

leggi tutto
Giovanni Minoli approda a Radio 24

Giovanni Minoli approda a Radio 24

Giovanni Minoli tornerà in onda, questa volta per via radiofonica, a partire da settembre, con un programma d’attualità trasmesso ogni mattina su Radio 24. Il canale del Gruppo 24 Ore cercherà di coinvolgere gli ascoltatori, che potranno dialogare in diretta con Minoli, dalla 9 alle 11.

leggi tutto
Alla Rai non piace il Divieto di sosta

Alla Rai non piace il Divieto di sosta

Il programma di Rai 2 condotto da Chiara Lico trattava un argomento attualissimo, come la crisi italiana, dal punto di vista di coloro che ne stanno maggiormente subendo le conseguenze. Gli ascolti sono partiti bassissimi e si sono mantenuti tali, per cui si è ha deciso di sopprimere il programma

leggi tutto
In sala un Kubrick mai visto prima

In sala un Kubrick mai visto prima

Quello che non vedremo mai è il suo Napoleon, 20 anni di ricerche, stesure, lavori preparatori. Invece Paura e desiderio, girato nel ’53, arriverà sugli schermi il 29, 30 e 31 luglio, in versione restaurata dalla Library of Congress.

leggi tutto
Al cinema servono 40 milioni

Al cinema servono 40 milioni

E’ questo l’appello che il vice presidente di Unindustria, Giampaolo Letta, lancia al governo a favore del tax credit, lo strumento che consente di investire nella produzione di film ottenendo in cambio un credito d’imposta del 40% dell’investimento stesso.

leggi tutto
Zingaretti-Ranieri insieme sul piccolo schermo

Zingaretti-Ranieri insieme sul piccolo schermo

Coppia nella vita e insieme anche sul set. Luca Zingaretti, il popolarissimo Commissario Montalbano, e la moglie Luisa Ranieri si ritroveranno in Calabria per l’inizio delle riprese de Il giudice meschino, miniserie realizzata da Paola Lucisano per Rai Fiction.

leggi tutto
La droga ora si compra in rete

La droga ora si compra in rete

I siti internet che promuovono il consumo di droghe leggere, e in particolare di cannabis, che nel 2008 era circa 200mila, sono diventati 800mila, con picchi che superano anche i 900mila. Questi siti inoltre ne pubblicizzano e vendone altre 250 nuove sostanze.

leggi tutto