Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Depardieu: questa democrazia mi piace

Depardieu: questa democrazia mi piace

L’attore ha scelto la Russia perché è “una democrazia in cui mi riconosco”. E’ diventato cittadino russo lo scorso gennaio per motivi fiscali, e ancora una volta, durante il Festival del cinema di Mosca, ha fatto un elogio del presidente Vladimir Putin.

leggi tutto
Obama rassicura l’Europa sul datagate

Obama rassicura l’Europa sul datagate

Gli Stati Uniti apriranno un tavolo di discussione con l’Unione europea sullo scandalo datagate, per chiarire le attività dei servizi segreti Usa sul territorio e nelle ambasciate di Paesi come Italia, Francia e Germania.

leggi tutto
Gli italiani si giocano tutto al casinò online

Gli italiani si giocano tutto al casinò online

Oltre 320 milioni di euro in due anni: è questa la spesa complessiva dei giocatori dei casinò online. La partenza nel luglio del 2011, poi il decollo, come evidenziano i dati: 49 milioni di euro di spesa nel 2011, quasi 66 milioni nel primo semestre 2012 e oltre 120 milioni nel primo semestre 2013.

leggi tutto
Farnesi tronista per la De Filippi

Farnesi tronista per la De Filippi

Roberto Farnesi nuovo tronista a Uomini e Donne? L’attore, in tv con la seconda stagione de Le tre rose di Eva, e al cinema con Oggetti Smarriti, secondo quanto riporta Vero Tv, non è un uomo soddisfatto. Potrebbe essere solo una provocazione, ma da prendere in considerazione.

leggi tutto
La7 recupera terreno e riparte da Mentana & Co.

La7 recupera terreno e riparte da Mentana & Co.

Segnali positivi per La7, che dopo un periodo difficile ha registrato a giugno un incremento della raccolta pubblicitaria rispetto all’anno precedente. “Anche a luglio pensiamo di crescere”, ha spiegato Umberto Fornara, ad di Cairo Communication, proprietaria della rete nonché gestore degli spot.

leggi tutto
T.I. Media vende Mtv a Viacom

T.I. Media vende Mtv a Viacom

I principali termini dell’accordo prevedono il riconoscimento a Telecom Italia Media di un corrispettivo pari a 10 milioni di euro, che sarà sottoposto ad un aggiustamento alla data della chiusura sulla base della variazione del capitale.

leggi tutto
Armi sequestrate raccontate su Instagram

Armi sequestrate raccontate su Instagram

L’agenzia di sicurezza degli aeroporti americana possiede una serie svariata di beni sequestrati perché pericolosi e proibiti su un aereo di linea. Ora le ha pubblicate anche su Instagram: da pochi giorni aperto un profilo dove posta i sequestri più curiosi.

leggi tutto
Veline, pronta una sostituzione?

Veline, pronta una sostituzione?

Finora le showgirl del tg satirico sono sempre state rimpiazzate a coppie, mai singolarmente. La notizia è associata allo svolgimento di alcuni casting che si stanno tenendo in questi giorni a Milano. Pare infatti che il motivo delle selezioni sia proprio la ricerca di una nuova velina.

leggi tutto
Il cinema protesta contro i tagli

Il cinema protesta contro i tagli

Bloccare tutto “con uno sciopero a oltranza, devono capire che la nostra risposta sarà dura”. È la proposta fatta dal regista Giovanni Veronesi, annunciando lo stato di agitazione permanente contro i tagli al tax credit, dimezzato dal Governo nel 2014.

leggi tutto
[Flash] Spielberg pronto a rifare Furore

[Flash] Spielberg pronto a rifare Furore

La DreamWorks sta acquisendo i diritti per il remake di Furore. Il film, tratto dall’omonimo romanzo del 1939 di John Steinbeck, era stato diretto da John Ford e vinse due premi Oscar. Dietro questo progetto ci sarà Steven Spielberg, pronto a produrre la nuova versione di una pellicola simbolo del periodo della grande depressione. E’ la storia di Tom, uscito di prigione e costretto a emigrare in California dopo che la fattoria di famiglia in Oklahoma gli era stata espropriata dalla banca.

leggi tutto
Troppe e-mail, in Ferrari si deve parlare di più

Troppe e-mail, in Ferrari si deve parlare di più

La casa di Maranello, “per incentivare una comunicazione più efficace e diretta”, ha deciso “di limitare fortemente il numero delle email inviate”. Come si legge sul sito web, ogni dipendente d’ora in poi “potrà inviare la stessa e-mail internamente solo a tre persone”.

leggi tutto