Gli Usa spiano i cellulari di Verizon
L’Agenzia statunitense per la sicurezza nazionale sta monitorando le conversazioni telefoniche degli utenti dell’operatore Verizon. Milioni di cittadini americani sarebbe quindi spiati dal Governo, ovviamente a loro insaputa. A rischio la privacy e i dati di utenti americani e stranieri.
Amici perde un altro pezzo, via Cannito
“E’ stata una bellissima esperienza, intensa e divertente. Ma dopo tre anni sento di non avere più nulla da offrire, perciò ho deciso di lasciare la trasmissione”. Dopo l’addio di Mara Maionchi, ora tocca al coreografo e insegnante di danza del talent show.
Rugby, dubbio diritti tv
Dove si vedrà il grande rugby in futuro? Per la tv i dubbi sono tanti. Sei Nazioni e Pro 12, cioè l’elite della palla ovale, rischiano l’oscuramento, con le trattative in una fase di stallo. La 7 si sarebbe sfilata dalle trattative per l’Rbs Six Nations 2014.
Un like per Matthaus in campo
Un passato glorioso, campione del mondo nel 1990 e indimenticabile centrocampista dell’Inter dal 1988 al 1992. Il tedesco ha 52 anni ed ha lasciato il calcio nel 2001. Ora ha lanciato una provocazione su Facebook : promette un ritorno in campo nel caso in cui la sua pagina riceva un milione di “mi piace”.
[Flash] Sacher di Moretti sospende distribuzione
La Sacher di Nanni Moretti ha sospeso nuove acquisizioni e distribuzione, pur continuando ad esistere come societa’ di produzione. La notizia trova conferme attraverso i canali di comunicazione della Sacher: “Ormai la situazione del Paese è tale che una distribuzione come la nostra, da sempre orientata alla diffusione di film art house che la gente va sempre meno a vedere e che le tv non acquistano più, si ritrova a lavorare più per filantropia che altro”.
L’editoria chiede aiuto al Governo
La Fieg lancia l’allarme per la crisi dei giornali e chiede esplicitamente l’aiuto del Governo. “La politica ha praticato una troppo lunga latitanza – ha detto Giulio Anselmi, che ha invocato – una ridefinizione complessiva delle forme di sostegno all’editoria, spostando risorse dai soggetti ai progetti, dai contributi agli incentivi”.
Mediaset riorganizza l’informazione
Mauro Crippa, direttore generale Informazione Mediaset, sta per ridisegnare parte della sua struttura. Punto centrale della riorganizzazione è il passaggio di Mario Giordano dalla direzione di TgCom24 alla responsabilità di Videonews.
[Falsh] Venezia: Schrader presidente sezione Orizzonti
ll regista e sceneggiatore statunitense Paul Schrader è il presidente della Giuria internazionale della sezione Orizzonti alla settantesima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (28 agosto – 7 settembre 2013), che assegnerà il premio Orizzonti per il miglior film e gli altri premi ufficiali.
Progetto fiction Taodue per Canale 5
In programma una miniserie su Tommaso Buscetta con Pierfrancesco Favino, un film tv sull’uccisione di Federico Aldrovandi, e uno su Ambrogio Fogar. Inoltre un tv movie tratto dal romanzo di Antonio Manganelli, il capo della Polizia morto recentemente.
Dan Brown: vorrei Benigni nel mio film Inferno
Il premio Oscar Roberto Benigni nel film, di prossima realizzazione, basato sull’ultimo libro di Dan Brown, Inferno. A lanciare l’idea, è stato lo stesso scrittore, durante la presentazione del romanzo a Firenze in Palazzo Vecchio.
Giornali, la crisi è sempre più nera
Sempre meno persone comprano giornali. Lo dimostrano i dati diffusi da Fieg nel rapporto La stampa in Italia: nel 2012 le copie di quotidiani vendute sono scese del 6,6%. Un trend negativo che va avanti ormai da almeno cinque anni, raggiungendo il -22%.
Turchia, arresti per un tweet
La polizia ha arrestato durante la notte 24 persone a Smirne accusate di avere “incitato ai disordini e fatto propaganda”, pubblicando dei tweet di sostegno alle manifestazioni contro il premier Recep Tayyip Erdogan in corso in tutto il Paese.
Brand Journalism