L’Italia della musica sul palco dei Wind Music Awards
Il palco allestito presso il Foro Italico di Roma accoglierà il 3 giugno il best of della musica italiana. A condurre lo show, che sarà trasmesso in diretta su Rai 1, ci saranno Carlo Conti e Vanessa Incontrada, da poco tornata sulla scena mediatica.
[Flash] Cannes, la Palma d’Oro la consegna Uma Thurman
Sarà l’attrice americana Uma Thurman a consegnare domenica sera la Palma d’oro 2013 al 66esimo Festival di Cannes. E’ quanto annunciato dal presidente della kermesse, Gilles Jacob, in un messaggio Twitter. Nel 2001, la star di Pulp Fiction ha fatto parte della giuria presieduta allora da Robert de Niro.
Un viaggio su Marte, grazie al reality
L’avanguardia dei reality show si chiama Mars One. Il programma è stato lanciato in Cina per concorrenti da tutto il mondo, ma è stato creato in Olanda. Subito c’è stato un picco di iscrizioni: 80mila. Solo venti potranno partecipare e quattro verranno spediti sul Pianeta Rosso nel 2023.
The Voice of Italy, in quattro verso la finalissima
Il talent è giunto alla finalissima che si terrà giovedì 30 maggio. Ieri sera sono stati scelti i quattro finalisti che, nell’ultima puntata del talent show, potranno far ascoltare i propri brani inediti. In gara c’erano otto cantanti, due per ogni coach ma solo uno per squadra ha conquistato la finalissima.
Diffamazione, ancora condanne per i giornalisti
Condannato a otto mesi senza condizionale Giorgio Mulé, direttore di Panorama, per aver diffamato il procuratore di Palermo Francesco Messineo. Il direttore risponde di omesso controllo, mentre il giornalista autore dell’articolo, Andrea Marcenaro, è stato condannato a un anno.
Cannes premia l’Italia di Salvo
La 66esima edizione del Festival di Cannes regala la prima soddisfazione al cinema italiano: Salvo, pellicola degli esordienti Antonio Piazza e Fabio Grassadonia, ha vinto il Gran premio della sezione Semaine de la critique e il Prix Revelation. Un’opera prima che parla di mafia e amore, e ha colpito le due diverse giurie.
Sattanino è il nuovo responsabile di Rai Quirinale
La corrispondente Rai dal Belgio a inizio giugno rientrerà in Italia e diventerà la nuova responsabile della struttura Rai Quirinale. Sostituirà Daniela Tagliafico, che lascia la tv di Stato per raggiunti limiti d’età. La giornalista è in Rai dal 1979, ed è passata dalle redazioni di Tg3 e Tg2.
[Flash] Primo ciak per Checco Zalone
Dopo due anni di lavoro è pronto a partire il nuovo film di Checco Zalone, dal titolo Sole a catinelle. Oggi il primo ciak. Le riprese dureranno nove settimane, percorrendo tutta l’Italia da nord a sud. Il film, diretto da Gennaro Nunziante e prodotto da Pietro Valsecchi per Taodue, sarà distribuito nelle sale a partire dal 30 ottobre 2013.
Mediaset: Berlusconi ha sempre avuto potere
Per i giudici della corte d’appello di Milano, nelle motivazioni della sentenza con cui ha confermato i 4 anni di carcere per l’ex premier, imputato per il caso Mediaset, ha parlato di “un sistema portato avanti per molti anni” e “proseguito nonostante i ruoli pubblici assunti. E condotto in posizione di assoluto vertice”.
Ristoranti, testati e approvati dalla rete
Just Eat, la piattaforma delle consegne a domicilio, presenta la nuova campagna Testato & Approvato 2013 e annuncia i primi 100 ristoranti premiati in Italia. Tre i criteri di valutazione tenuti in considerazione: qualità, puntualità e cordialità.
Microsoft prende in giro Siri, per spot
Negli Stati Uniti la pubblicità può essere spietata: quella che ha appena rilasciato Microsoft sbeffeggia l’iPad utilizzando la stessa voce di Siri per sottolineare tutto quello che, secondo l’azienda di Redmond, il tablet di Apple non è in grado di fare in relazione a Windows 8 sì.
Valeria Marini: il mio matrimonio in tv è stato servizio pubblico
Valeria Marini e Giovanni Cottone son sposati da quasi tre settimane, ma il loro matrimonio continua a far discutere. Sulla spinosa questione della diretta tv da parte di Rai 1 ha affermato “non solo la diretta è stata un’operazione intelligente, ma da parte del servizio pubblico anche doverosa”.
Brand Journalism