[Flash] Blocco rete 3 in Sicilia, pronta class action
Ieri in Sicilia i telefoni cellulari delle rete H3G sono rimasti inutilizzabili sia per il traffico voce che per il traffico dati. Il disservizio, che si è prolungato per l’intera mattinata, afferma Federconsumatori. L’associazione ha chiesto alla compagnia di aprire immediatamente un tavolo di confronto per disporre i dovuti risarcimenti agli utenti, oltre ai rimborsi di quanto pagato per le telefonate e il traffico dati effettuati sotto copertura di altri operatori.
Santanchè scatenata da Santoro
L’onorevole del Pdl è stata ospite della trasmissione Servizio Pubblico di Michele Santoro. Ad un certo punto il battibecco fra lei e Marco Travaglio si fa duro: “Sono lesbica allora, perché mantengo due donne che non lavorano per me ma pago l’equivalente di uno stipendio”.
La diva Scarlett passa alla regia
Scarlett Johansson abbandona temporaneamente la recitazione per sedersi dietro la macchina da presa e dirigere Summer Crossing. Il suo primo film da regista sarà quindi l’adattamento dell’esordio letterario (pubblicato però nel 2005) di Truman Capote.
Alice, il paese delle meraviglie è in tv
Once upon in Wonderland ha come protagonista la Alice creata da Lewis Carroll. In questa nuova versione, ambientata nella Londra vittoriana, Alice viene internata in un manicomio dopo aver raccontato di essere stata nel Paese delle meraviglie.
Anonymous, arresti in Italia
L’operazione della polizia postale, denominata Tango down, è coordinata dalla procura di Roma. Il gruppo di hacker era dedito alla commissione di attacchi nei confronti dei sistemi informatici di infrastrutture critiche, siti istituzionali e importanti aziende.
The New Yorker fa WikiLeaks con Strongbox
La rete è sempre più il mezzo privilegiato per il giornalismo investigativo: ora anche il settimanale The New Yorker, sulle orme di WikiLeaks, offre un servizio per spedire materiali e documenti in forma anonima, così da proteggere le fonti.
La Storia siamo noi resta, ma senza Minoli
”La Storia siamo noi non chiude. Termina semplicemente il contratto con Giovanni Minoli“. Il direttore generale del servizio pubbico Luigi Gubitosi smorza la polemica intorno alle voci di chiusura del programma. Ora la gestione è a carico di Rai Educational.
Sofia Coppola prova a stupire la Croisette
Dopo Luhrmann e Di Caprio, a Cannes è la volta di Sofia Coppola ed Emma Watson. Dopo Il Grande Gatsby, le attenzioni di pubblico e critica passano a The Bling Ring, ultimo film della regista figlia d’arte, che è in Riviera per giocarsi la Palma d’Oro.
L’Esorcista, dopo 40 anni torna il terrore in sala
Il 19 giugno 1973 ci fu la prima attesissima proiezione americana dell’ultimo film di William Friedkin.Ora il film tratto dal best seller di Peter Blatty torna al cinema restaurato e digitalizzato, con 11 minuti di scene terrificanti eliminate nell’edizione del 1973.
The Voice, concorrenti verso la semifinale
Questa sera su Rai 2 andrà in onda la quarta puntata dei live show del programma, condotto dall’attore Fabio Troiano, che entra in una fase decisiva per le sorti dei concorrenti in gara. 12 le voci rimaste in gioco, che si sfideranno a colpi di note per accedere alla semifinale della prossima settimana.
In Italia non si legge
Giorgio Napolitano inaugura la 26esima edizione del Salone del Libro di Torino sottolineando l’importanza dei libri come pilastro della democrazia. L’Istat diffonde il report riferito agli anni 2011 e 2012: la quota di libri rimane stabile, senza accenni di crescita.
L’Espresso affida il web a Marco Pratellesi
Marco Pratellesi è il nuovo direttore della divisione digitale del Gruppo Editoriale L’Espresso. L’ex direttore di Corriere.it e dell’area digital di Condè Nast, si occuperà in particolare del rilancio del sito del settimanale L’Espresso.
Brand Journalism