Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

La Rai cerca casa nuova

La Rai cerca casa nuova

Viale Mazzini, la sede storica della tv a Roma è pieno di amianto. Così a novembre 2012 la Direzione generale si è messa alla ricerca di una casa alternativa. Un immobile pronto per gennaio 2014, capace di ospitare “1400 postazioni di lavoro, locali tecnici, autorimesse”.

leggi tutto

Soderbergh, il romanzo arriva con un tweet

Pochi giorni prima di partire per Cannes dove il suo film su Liberaci per Hbo Behind the Candelabra è in concorso, il regista ha cominciato a sfornare un romanzo su Twitter. Micromessaggio dopo micromessaggio, Glue è un giallo ad alta tensione a colpi di 140 caratteri.

leggi tutto

Mondadori, avviato lo stato di crisi

Partirà a giugno e durerà due anni, fino al maggio 2015. Degli 87 esuberi previsti entreranno in cassa integrazione a rotazione 44 giornalisti,mentre i restanti 43 saranno coperti attraverso un regime di solidarietà che coinvolgerà tutti e 281 i redattori.

leggi tutto

A.A.A. cercasi direttore editoriale, firmato Twitter 

“Il candidato dovrà ideare e attuare le strategie che rendono Twitter indispensabile per le redazioni e i giornalisti”. È questo l’annuncio apparso nella sezione lavoro del sito del social network di San Francisco, che sta cercando un nuovo direttore per la sua sezione News e giornalismo.  

leggi tutto

Gran Bretagna, ancora scandalo pedofilia per la tv

Lo scandalo di personaggi famosi coinvolti in vicende di pedofilia in Gran Bretagna si allarga. Dopo la vicenda di Savile, ora tocca all’attore William Roache. Il protagonista della soap Coronation Street, in onda dal 1960 su Itv è stato incriminato per aver stuprato due volte una 15enne.

leggi tutto

Un anno senza la rete, si può

C’è chi ha provato a vivere senza Facebook, chi ha abbandonato Twitter, chi non ha mai installato Instagram e chi per un anno intero è riuscito a fare a meno di Google. Paul Miller ha deciso di farla finita per un anno intero con qualsiasi cosa contemplasse l’utilizzo di una connessione.

leggi tutto

La violenza sulle donne la racconta la De Rossi

Più di 100 storie raccontate attraverso interviste e ricostruzioni, sette edizioni all’attivo e una nuova conduttrice, Barbara De Rossi, per proseguire la battaglia di Amore Criminale contro la violenza sulle donne. Da oggi la trasmissione torna con sei puntate in prima serata su Rai 3.

leggi tutto

Kristen Stewart è la donna meglio vestita

L’interprete del personaggio di Bella nella saga di Twilight si è aggiudicata per la seconda volta consecutiva il titolo di donna meglio vestita del 2013 nella classifica annuale del magazine inglese Glamour. Ha vinto anche come coppia meglio vestita insieme al suo fidanzato Robert Pattinson.

leggi tutto

Anno fiscale dorato per BSkyB

Il colosso europeo della tv satellitare, BSkyB, festeggia un anno fiscale di grande crescita, con il bilancio decisamente in positivo: l’utile pre-tasse al 31 marzo è di 966 milioni di sterline, molto superiore rispetto agli 899 milioni registrati un anno fa.

leggi tutto

Amanda Knox in tv: per tutti ero il diavolo

Abito verde smanicato, un filo di trucco e la collana che le regalò il cappellano del carcere la notte dell’assoluzione, torna in tvper raccontare se stessa e quello che le è successo in Italia. E’ stata ospite sulla Abc in coincidenza con l’uscita del suo libro di memorie Waiting to be Heard.

leggi tutto

[Flash] Leone d’oro al regista de L’Esorcista

E’ stato attribuito al regista statunitense William Friedkin il Leone d’oro alla carriera della 70/a Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Lo ha deciso il Cda della Biennale presieduto da Paolo Baratta su proposta del Direttore della Mostra del Cinema Alberto Barbera. ”Venezia, specialmente durante la Mostra, è una casa spirituale per me” ha detto il regista de L’esorcista, indicando che non si sarebbe mai aspettato il Leone, ma ”di accettarlo con gratitudine e amore”.

leggi tutto

La Rai punterà su cinema e informazione

Cinema e informazione. Sono questi i capisaldi editoriali scelti dalla Rai per rafforzare e rinnovare la propria offerta televisiva. E’ questa la politica per il futuro che ha spiegato il direttore generale, Luigi Gubitosi in uan recente intervista.

leggi tutto
Exit mobile version