Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Maggio 2013 | Attualità

L’Italia aspetta l’Ue per l’asta delle frequenze

In Italia ancora si aspetta una decisione definitiva su regole e scadenza della prossima asta per le frequenze digitali , dopo l’annullamento della normativa precedente, che ha fatto slittare l’assegnazione di un anno. Il viceministro allo Sviluppo economico, Antonio Catricalà, dice di volere un vaglio finale dall’Unione europea, prima di procedere. “ Vorrei mandare il bando in visione alla Commissione Ue , per avere un assenso di massima. Questo è importante perché ci aiuterà per la chiusura della procedura di infrazione” , ha dichiarato il rappresentante del Governo, ricordando come l’Italia sia sotto inchiesta per la mancata regolamentazione del mercato televisivo. “ Non credo che i tempi siano lunghi perché le regole sono dettate dall’Agcom e noi ci comportiamo da esecutori – ha proseguito Catricalà – . E’ chiaro che se arrivassero indicazioni particolari dalla Ue ne dovremmo tenere conto”.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...