Castellitto: psicoterapeuta bocciato dagli psicologi
La sentenza è dell’Ordine degli psicologi della Lombardia che in merito alla serie tv del momento, In Treatment in onda su Sky, che vede l’attore nei panni di uno psicoterapauta, ha criticato alcune osservazioni di Castellitto sulla professione.
Google e il testamento digitale
Il motore di ricerca ha introdotto uno strumento che permette di esprimere le proprie volontà per il futuro del nostro account. Tecnicamente si chiama Gestione account inattivo, ma è evidente che funziona come una sorta di testamento.
[Flash] Spotify, 55 milioni di canzoni in un mese
Nel primo mese dal lancio di Spotify in Italia gli utenti hanno ascoltato più di 55 milioni di canzoni. La città regina dello streaming è Milano, seguita da Roma e Torino. Sono questi i dati forniti dal servizio di streaming musicale on-demand sbarcato anche nel nostro Paese durante Sanremo, che da ieri ha attivato la funzione Follow. Permette agli utenti di seguire i propri artisti, musicisti, personaggi famosi e marchi preferiti.
Il fumetto noir italiano, gli anni ’60 in mostra
Viaggio nel fumetto italiano noir degli anni Sessanta: è la mostra che si apre al Museo del Fumetto, a Milano. Ripercorre la vita editoriale dei mitici tascabili per adulti attraverso un percorso dedicato ai principali protagonisti, da Fantax a Genius passando per Zakimort.
[Flash] Italia ospite d’onore Festival del Libro di Budapest
Italia ospite d’onore dell’International Book Festival di Budapest che si terrà dal 18 al 21 aprile. Sarà l’occasione, in concomitanza con l’Anno della cultura italiana in Ungheria, non solo per presentare uno spaccato dell’attuale produzione libraria italiana ma anche per confrontarsi, nel corso di incontri e tavole rotondi, su alcune tematiche di interesse comune, come il panorama editoriale del futuro e le realtà culturali e sociali dei due Paesi.
Torna il terrore in hotel, con il prequel di Shining
La Warner ha deciso di compiere il grande passo e ha dato il via al progetto che porterà alla realizzazione del prequel di uno dei più grandi successi di Stanley Kubrick che ha lanciato Jack Nicholson. Il titolo provvisorio della pellicola è The Overlook Hotel.
Califfo, la tv pensa già a una fiction
Marco Belardi annuncia che sta “elaborando un progetto che porterà sul piccolo schermo la vita del Califfo”, specificando che “è in corso lo sviluppo di un trattamento che possa ritrarre fedelmente e rendere onore alla vita e alla carriera musicale dell’uomo, dell’autore, del cantante”.
[Falsh] Michele Placido ambasciatore della Festa del cinema
Michele Placido è il primo ambasciatore della Festa del cinema che si terrà dal 9 al 16 maggio in tutta Italia, la manifestazione promossa e sostenuta dall’industria cinematografica in cui il biglietto per l’ingresso nelle sale è a prezzo ridotto: 3 euro per i film in 2D e 5 per quelli in 3D.
All’asta il primo libro stampato in Usa
E’ un innario cristiano del 1640, di cui esistono undici copie. La Old South Church, chiesa protestante di Boston, ha deciso di mettere in vendita una delle sue due copie, e sarà messa all’asta da Sotheby’s. Potrebbe essere venduto per 30 milioni di dollari.
Gara frequenze: i big sono fuori
L’Agcom ha approvato il provvedimento che stabilisce le regole per l’asta tv: una gara con solo tre multiplex per il digitale terrestre, a cui non potranno partecipare i gruppi che hanno già dai 3 plex in su, ossia Rai, Mediaset e Telecom Italia Media.
Bomba alla Stampa: rivendicazione del Fai
Una lettera di rivendicazione degli attentati dinamitardi al quotidiano di Torino è stata recapitata stamani al Secolo XIX. La missiva, rende noto il quotidiano, è firmata dalla Federazione anarchica informale/ Fronte rivoluzionario internazionale.
Rai a caccia dei big di La7
Mentre la stagione televisiva spara gli ultimi colpi in canna, i dirigenti di Rai, Mediaset e La7 già pianificano la prossima. Le ultime voci riguardano la terna d’attacco di La7: Lilli Gruber, Michele Santoro e Maurizio Crozza, dati in partenza verso la tv di Stato.
Brand Journalism