Wikipedia e Francia, scontro per i segreti militari
Scontro tra l’enciclopedia libera e i servizi segreti d’Oltralpe. A farlo scoppiare una voce presente sul portale francese dell’enciclopedia del web nel quale si parla della stazione militare radio Pierre-sur Haute, vicino a Lione, con tanto di dettagli e fotografia.
Skype vale 2 miliardi di minuti
Il servizio Voip più conosciuto di recente ha tagliato il traguardo dei due miliardi di minuti al giorno raggiunti fra i suoi utenti. “Sono più di 33 milioni di ore” come annuncia Elisa Steele, vicepresidente della divisione Microsoft.
La stampa britannica dice addio a Margaret Tatcher
Margaret Tatcher è morta lunedì 8 aprile 2013, a causa di un ictus. L’ex primo ministro britannico era malato da tempo e aveva 87 anni. La notizia ha immediatamente monopolizzato l’attenzione della stampa britannica. Agiografi e acerrimi nemici di certo non la dimenticheranno facilmente.
La7 chiude la Valigia di Simone Annicchiarico
Il canale di Cairo chiude lo storico programma che accompagnava la visione di un film con le introduzioni di Simone Annicchiarico dense di aneddoti e le note critiche di Alberto Crespi. Un programma divenuto appuntamento fisso per tanti appassionati di cinema.
Putin vieta le parolacce, per legge
Il presidente russo ha firmato una legge che stabilisce sanzioni per l’uso di espressioni scurrili nei media. La norma si applica a tutti i tipi di mezzi di comunicazione, comprese le pubblicazioni online. La norma prevede ammende equivalenti a 63-95 dollari.
Anonymous contro Israele, ma con pochi danni
L’attacco c’è stato e apparentemente è ancora in corso, ma Israele sembra aver limitato di molto i danni. Questo, al momento, il bilancio di #OpIsrael, l’operazione offensiva cibernetica in nome della “situazione umanitaria a Gaza”, paragonata “all’Olocausto”.
I Croods scherzano Bianca come i latte
Week-end di transizione nei cinema italiani, dove prosegue il regno de I Croods. Il film d’animazione targato Dreamworks ha strappato biglietti per 1,2 milioni di euro tra giovedì e domenica, arrivando a 9,5 milioni complessivi e confermandosi come il preferito dagli spettatori.
Facebook, ecco cosa piace agli italiani
Grazie a Social Analytics, Blogmeter ha analizzato oltre 83 milioni di interazioni e scoperto quali sono le pagine del social preferire dai connazionali. A marzo Nutella è il brand leader con più di 2,9 milioni di fan italiani, seguito dalla Coca-Cola.
Naya Rivera, da Glee al Giffoni Film Festival
L’interprete di Santana Lopez nella serie televisiva Glee è il primo superospite annunciato del festival 2013. La giovane attrice statunitense è eletta attraverso i social network della rassegna l’artista più desiderata in assoluto per la nuova edizione.
Totti è morto, lo dice Repubblica: ma è solo un virus
Una e-mail falsa, in cui è stato inserito un logo di Repubblica, annunciala morte del capitano della Roma. Se si clicca sulla notizia, inizia il download di un virus, un malware per la precisione, un software che può creare danni più o meno gravi al computer.
Dati online, la raccolta è self-service
Turn, la piattaforma di cloud marketing, ha annunciato il lancio di Flextag, una soluzione di raccolta dati self-service per raccogliere ed elaborare in modo più efficiente l’enorme quantità di dati anonimi provenienti dal web.
Alemanno furioso, urla contro il servizio tv
Scintille, questa mattina nel corso della trasmissione L’Aria che tira, in onda su La7. Il sindaco di Roma, ospite del programma, ha contestato con veemenza un servizio sul debito del Campidoglio e sull’aumento delle aliquote Irpef e Imu.
Brand Journalism