Giornalisti Rcs, un piano per i periodici
Continuano le tensioni in Rcs, con i giornalisti e i dipendenti che si oppongono al piano industriale stilato dall’ad Pietro Scott Jovane e approvato dal consiglio di amministrazione in dicembre. Nell’occhio del ciclone la divisione Periodici: 10 testate in vendita, così i giornalisti hanno fatto una contro-proposta.
Google Street View in missione a Fukushima
A due anni dal tremendo terremoto che colpì il Giappone, Google ha inviato le fotocamere a 360 gradi di Street View per ritrarre le strade dei paesi nei pressi di Fukushima, la cui centrale nucleare venne gravemente danneggiata dal maremoto che colpì la costa in seguito al sisma.
Il calcio spagnolo in diretta grazie a Telenorba
Il gruppo editoriale pugliese ha sottoscritto un accordo per trasmettere gratuitamente in diretta sulle proprie reti Tn7 e Tn8, ogni fine settimana, i quattro incontri più interessanti proposti dal campionato spagnolo, sino alla sua conclusione.
Pronto il database dei domini di Icann
Si chiama Trademark Clearinghouse. L’Icann, che da quasi un anno ha resa nota il primo gruppo di richieste per i nuovi domini, sta lavorando all’implementazione. Si tratta quindi di è un repository centrale dei marchi convalidati. L’obiettivo è ridurre al minimo le controversie.
Linux contro Microsoft all’Antitrust
Il caso esplode ora, ma è soltanto il termine di un percorso che è iniziato con l’arrivo di Windows 8 e con l’imposizione di nuovi vincoli, considerati da parte del mondo Linux come un’ostruzione non tollerabile alla libera concorrenza.
Internet, è iniziala la guerra dello spam
La connessione internet è stata rallentata in tutto il mondo in quello che gli esperti di sicurezza stanno descrivendo come il più grande cyber-attacco del suo genere nella storia della rete. Una valanga immensa di flusso di traffico, dell’ordine di 300 GB al secondo.
Papere in tv con Scotti e Hunziker
Da qualche giorno è in circolazione su Mediaset lo spot che anticipa l’arrivo della nuova edizione del programma di Antonio Ricci condotto da Gerry Scotti e Michelle Hunziker che proporrà in prima serata con la tradizionale carrellata di errori e cadute.
Agenti hanno venduto notizie, ora vanno in carcere
Avevano venduto al tabloid segreti riguardanti alcuni personaggi famosi e le loro famiglie. Due ex agenti sono stati condannati nel processo per la compravendita di informazioni riservate fra membri delle forze dell’ordine e alcuni giornalisti di Murdoch.
[Flash] L’intervallo al New Directors/New Films
L’intervallo di Leonardo Di Costanzo sarà a New York per rappresentare il cinema italiano a New Directors/New Films manifestazione della Film Society del Lincoln Centre giunta alla 42ma edizione, che ha scoperto talenti internazionali come Quentin Tarantino, Pedro Almodovar, Spike Lee, Wim Wenders e Wong Kar Wai, attestandosi come il maggior evento in cui vengono proposte le nuove tendenze della cinematografia internazionale.
Un corto per ricordare L’Aquila
Elena è sopravvissuta a un terremoto e nella sua vita, dopo l’evento, tutto è cambiato. Questa è la storia de La parte che manca, il cortometraggio del regista Paolo Budassi ispirato alla tragedia che ferì la città abruzzese il 6 aprile del 2009.
Italiani, popolo di acquirenti online
L’e-commerce nel nostro Paese è in costante progressione e continua a crescere il numero di utenti che hanno fatto acquisti online negli ultimi tre mesi. Si tratta di 13,8 milioni di individui, ovvero il 47,7% dell’utenza internet.
Scanu: vorrei fare il giudice di The Voice
“The Voice mi piace, lo seguo. Mi candido il prossimo anno come giudice del programma, sarei un valore aggiunto per la trasmissione”. Così il vincitore del Festival di Sanremo esprime il suo parere sul nuovo talent show in onda su Rai 2.
Brand Journalism